Il Comune di Milano lancerà un fondo di mutuo soccorso

Emergenza coronavirus. Ieri, il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha firmato un'ordinanza con le prime misure economiche a favore dei milanesi, che sarà in vigore per 15 giorni. ''Le nuove regole vanno rispettate con grande attenzione - ha detto il primo cittadino - Io ho firmato un'ordinanza che incide sulle rette scolastiche, sul pagamento dei tributi, sulla chiusura dei mercati comunali all'aperto, sull'apertura di area B e area C. Se servirà altro lo faremo a partire da oggi, quando firmerò un'ordinanza per rendere liberi i parcheggi di superficie sia per le strisce gialle (riservate ai residenti), e su quelle blu, di solito a pagamento".
Poi, ha aggiunto: "Chiedo un sostegno forte al Governo, lo chiedo all'Europa, ma noi milanesi faremo la nostra parte. A questo proposito intendo lanciare un fondo di mutuo soccorso, finanziato dal Comune, ma chiederò anche a banche, istituzioni finanziarie, imprenditori, quei milanesi che potranno, di contribuire". Il fondo, ha precisato, "sarà complementare rispetto all'azione del Governo e lavorerà sulle situazioni più delicate in quella fase di recuperò che ci dovrà il più velocemente possibile riportare alla situazione precedente".
Sala ha inoltre osservato che "siamo in un'emergenza sanitaria e purtroppo in seguito dovremo affrontare un'emergenza di tipo economico e sociale. Si possono fare molti esempi, ma pensate solo a quanto beneficio in termini di lavoro per i singoli ha portato l'attrattività della città, per esempio il turismo". Il sindaco ha infine spiegato poi di essere al lavoro nel suo ufficio di Palazzo Marino e "in continuo contatto con altri sindaci, con la Regione con il governo. Immagino che tutti abbiate visto la conferenza stampa del presidente Conte di ieri sera - ha aggiunto -. Nuove regole che incidono sulla socialità, che semplicemente vanno rispettate con grandissima attenzione".
E, ha aggiunto: "La situazione a Milano dal punto di vista sanitario è delicata, vero è che a Milano e provincia abbiamo un livello di diffusione della malattia inferiore ad altre province lombarde, ma ciò ci deve solo stimolare a fare di più". "Noi ne verremo fuori, il grande cuore milanese, il grande nostro cuore, ci aiuterà, Milano è una città con 26 secoli di storia che ha sempre dato il suo meglio nei momenti difficili" ha concluso ringraziando i "medici, tutto il personale sanitario, i volontari e i dipendenti del Comune di Milano e delle nostre partecipate che in giornate difficili garantiscono i servizi pubblici".
Per seguire Beppe Sala: sito web - Pagina Facebook