Abbattimento delle barriere architettoniche nelle metropolitane

Nella stazione di Cimiano, sulla M2, si prevede l'installazione di un ascensore, con le conseguenti opere edili di adattamento della stazione e dei nuovi percorsi di transito e il rifacimento delle sistemazioni esterne lato est, in corrispondenza delle due scale di accesso alla stazione da via Pusiano.
Nella stazione di Gioia, sempre sulla linea 2, è prevista l'installazione di due ascensori, mentre in quella di Wagner, sulla linea 1, ne saranno realizzati tre.
"Teniamo fede all'impegno di rendere le linee metropolitane M1 e M2 accessibili a tutti e a tutte - dice Arianna Censi, assessora alla Mobilità - e proseguiamo nel processo di rinnovamento delle nostre strutture perché pensiamo che un efficiente e moderno servizio di trasporto pubblico sia la migliore soluzione per ridurre l'utilizzo dell'auto di proprietà e rendere la nostra città più vivibile".
Per seguire l'attività di Arianna Censi: sito web - pagina facebook