Riqualificazione urbana del quartiere Martesana

È stato rilasciato il permesso la costruzione e conseguente riqualificazione nella zona del quartiere Martesana.
In particolare, verrà realizzato un edificio commerciale collegato attraverso percorsi pedonali ed aree verdi con il parco pubblico limitrofo.
Al primo piano è prevista la realizzazione di un auditorium che verrà ceduto al Comune di Vimodrone, quale opera a scomputo del costo di costruzione. La convenzione comprende anche la realizzazione di opere di interesse pubblico, quali un centro fitness, uno spazio poliambulatoriale medico e un ufficio postale.
L'azienda che si occuperà dei lavori si impegna anche a realizzare tutte le opere necessarie affinché il Comune di Vimodrone possa riaprire al traffico e mettere in sicurezza la via Guareschi. Il Sindaco Dario Veneroni ha così commentato la cessione del permesso: "Dopo anni di lavori, causati anche da fermi al cantiere, siamo riusciti a trovare una soluzione ad una problematica trascinatasi per troppo tempo. Quest'azione garantirà la riapertura della Via Guareschi, con la messa in sicurezza della strada, oltre a dare vita a un progetto di riqualificazione del quartiere Martesana".
"Questa operazione tanto attesa e fortemente voluta dall'Amministrazione chiude una ferita aperta nel territorio che da circa quindici anni vede coinvolto il quartiere Martesana" ha aggiunto l'assessore all'Urbanistica Andrea Citterio.
In particolare, verrà realizzato un edificio commerciale collegato attraverso percorsi pedonali ed aree verdi con il parco pubblico limitrofo.
Al primo piano è prevista la realizzazione di un auditorium che verrà ceduto al Comune di Vimodrone, quale opera a scomputo del costo di costruzione. La convenzione comprende anche la realizzazione di opere di interesse pubblico, quali un centro fitness, uno spazio poliambulatoriale medico e un ufficio postale.
L'azienda che si occuperà dei lavori si impegna anche a realizzare tutte le opere necessarie affinché il Comune di Vimodrone possa riaprire al traffico e mettere in sicurezza la via Guareschi. Il Sindaco Dario Veneroni ha così commentato la cessione del permesso: "Dopo anni di lavori, causati anche da fermi al cantiere, siamo riusciti a trovare una soluzione ad una problematica trascinatasi per troppo tempo. Quest'azione garantirà la riapertura della Via Guareschi, con la messa in sicurezza della strada, oltre a dare vita a un progetto di riqualificazione del quartiere Martesana".
"Questa operazione tanto attesa e fortemente voluta dall'Amministrazione chiude una ferita aperta nel territorio che da circa quindici anni vede coinvolto il quartiere Martesana" ha aggiunto l'assessore all'Urbanistica Andrea Citterio.