Print

Riunione dei leader dell'Ue e dei Balcani occidentali

Written by Marina Berlinghieri.

Articolo di Marina Berlinghieri.

La riunione dei leader dell'Ue e dei Balcani occidentali, che si è chiusa senza alcun accordo, senza una decisione sul pronto avvio dei negoziati con Nord Macedonia e Albania è, per l’Europa, una notizia molto brutta.
Per diverse ragioni:
- fa aumentare la frustrazione nei Balcani Occidentali, che aspettano da più di 20 anni e che, nonostante numerose riforme e sforzi, si vedono nuovamente di fronte a una porta chiusa; innesca il rischio concreto che questa frustrazione si trasformi in aperta ostilità nei confronti dell’Europa, spingendo tutta l’area balcanica nelle braccia di altri Paesi, che non vedono l’ora di esercitare la loro influenza nel cuore dell’Europa, destabilizzando tutta la regione.
- infine, questa decisione getta una luce negativa anche sulle prospettive europee dei Paesi che oggi hanno ricevuto l’assenso all’avvio del percorso.
Non so se ci sarà la possibilità di rimediare alla mancanza di visione e di lungimiranza che purtroppo le istituzioni europee hanno oggi dimostrato; io spero che si possa celermente lavorare per rimuovere gli ostacoli esistenti e che il consiglio europeo possa decidere almeno l’avvio dei negoziati per l’ingresso di Albania e di Nord Macedonia.

Per seguire l'attività di Marina Berlinghieri: sito web

Pin It