Il superamento degli OPG

Ora, aggiunge De Biasi, "le Regioni, tutte tranne guarda caso il Veneto, hanno predisposto piani per la costruzione delle Rems e per progetti di terapia e riabilitazione individuali. E per i piu' gravi sono previste Rems ad alta intensita' di cura e di controllo. La Lombardia, per esempio, ha un ottimo piano promosso dall'Assessore Mantovani che, ricordo a Salvini, e' il vice di Maroni". Insomma, chiede la Presidente della Commissione, "lo sa Salvini che negli Opg ci sono persone che sono state curate, hanno scontate la pena e sono pronte per il reinserimento nella societa' che puo' anche significare la vita in comunita'? Lo sa Salvini che negli Opg oggi ci sono persone che li' dentro sono entrate giovani e oggi sono vecchie? Ma forse il punto e' proprio questo: l'importante per Salvini e' sorvegliare, punire, rinchiudere e buttare via la chiave". Comunque, sottolinea De Biasi, "ci sono tre sicurezze da tenere presenti: la sicurezza per le persone chiuse negli Opg perche' attraverso il loro superamento si sancisce la loro dignita' umana; la sicurezza degli operatori e la tutela della loro professionalita'; la sicurezza dei cittadini". Questa conclude, "e' la strada per un'Italia che non vuole soccombere alla paura ma sceglie l'umanita'. Perche', caro Salvini, da vicino nessuno e' normale".
"Un atto coraggioso da parte del Parlamento, del Governo, dei Ministeri della Giustizia e della Salute"". Così, Emilia Grazia De Biasi, sul il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (Opg). Lo ha detto intervenendo prima della proiezione del film "Il viaggio di Marco Cavallo" alla sala Zuccari di Palazzo Giustiniani al Senato. In particolare, ha voluto sottolineare la senatrice Pd, del sottosegretario De Filippo che "si è adoperato anche per svegliare le Regioni". Perché, secondo De Biasi, " se in questi anni non avessimo fatto squadra non ce l'avremmo fatta". Insomma, ha insistito la Presidente, "un fatto di civiltà straordinario a dimostrazione che le istituzioni quando vogliono sanno lavorare bene insieme". Infine, ha concluso De Biasi, "la cultura, l'arte, il cinema sono un antidoto per combattere lo stigma".
Per seguire l'attività della Senatrice Emilia De Biasi: sito web - pagina facebook