Lo stop ai brevetti è una garanzia per il diritto alla salute

"Ora la Commissione europea ne deve tenere conto nel negoziato all'Omc, con la consapevolezza che, qualunque sia l'esito della trattativa, dopo questa pandemia senza precedenti e dopo il voto dei rappresentanti dei cittadini a Strasburgo un rigido e intoccabile status quo sui diritti di proprietà intellettuale non è più un'opzione. Va trovato un nuovo equilibrio che tuteli il diritto di proprietà e gli investimenti alla ricerca e allo stesso tempo garantisca il diritto alla salute e alle cure salvavita per tutti", continua Toia.
"Il testo della risoluzione è un buon risultato per il Gruppo dei Socialisti e Democratici che, insieme alle altre forze progressiste, hanno ottenuto la richiesta per un aumento della produzione globale attraverso Covax, la richiesta di rafforzare le catene di approvvigionamento e di condividere tecnologie e conoscenze sulla produzione dei vaccini aumentando gli investimenti mirati", conclude l'eurodeputata.
Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook