Print

Giusto rafforzare ecobonus, sismabonus e esenzioni ai ristoranti

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaInterventi di Chiara Braga.

La ripresa del Paese e di un settore importante come quello dell'edilizia non può che puntare sulla sostenibilità ambientale e sulla sicurezza delle nostre case. In questi anni abbiamo sempre lavorato per estendere e rendere strutturali le detrazioni fiscali nell'edilizia inventate dai Governi di centrosinistra. Ottimo quindi il lavoro del Governo in vista del decreto economico per rafforzare ecobonus e sismabonus: interventi importanti per generare opportunità di lavoro per tante imprese del settore, anche quelle piccole e medie, e per mobilitare rapidamente risorse che verranno compensate attraverso detrazioni fiscali innalzate in modo significativo.
Basta guardare ai dati di questi anni: gli italiani sono pronti a investire per migliorare le proprie case, per renderle più sicure e efficienti e per risparmiare sulla bolletta energetica. Per noi è fondamentale che questi strumenti proseguano nella direzione di far emergere il lavoro nero e di innalzare in modo significativo la qualità del patrimonio edilizio esistente, legandoli ai livelli di prestazione energetica e applicandoli anche all'edilizia sociale e pubblica che ha bisogno di una potente iniezione di sicurezza e efficienza.

I titolari di ristoranti e bar sono certamente tra le categorie imprenditoriali più colpite dal lockdown e dalle conseguenze della pandemia. Le misure di cautela e di distanziamento sociale non svaniranno dall'oggi al domani e anche dopo la riapertura i locali pubblici dovranno subire una serie di restrizioni e obblighi senz'altro gravosi, con una rilevante contrazione di clientela e incassi. Per questo va salutato con soddisfazione l'annuncio del ministro Franceschini al Senato: nel decreto di maggio saranno contenute norme che esenteranno per sei mesi gli imprenditori del settore dalla tassa di occupazione del suolo pubblico e sospenderanno temporaneamente le autorizzazioni per mettere tavoli all'esterno. Misure che, assieme ai riconoscimenti economici e agli aiuti a fondo perduto per le aziende più in crisi, contribuiranno a dare un po' di sollievo al settore, superare questo momento difficile e prepararsi alla definitiva ripartenza. Grazie all'impegno del governo il Paese non lascia indietro nessuno.

Per seguire l'attività di Chiara Braga: sito web - pagina facebook

Pin It