Print

Viviamo settimane di preoccupazione

Written by Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriIntervento di Marina Berlinghieri.

Ma qualcuno di voi pensa davvero che noi parlamentari lombardi, bresciani, che viviamo settimane di preoccupazione come tutti, che sentiamo quotidianamente amici, parenti, cittadini che hanno avuto a che fare con il contagio e che temono per il futuro, se solo avessimo la possibilità di ricoprire di finanziamenti e aiuti il territorio che viviamo non lo faremmo senza esitazione?
Non intendo rispondere a chi crea disinformazione, a chi lo fa ad arte sfruttando le paure e le ansie, amplificando questa condizione di isolamento utilizzando numeri a caso senza una logica, se non un’ideologia; rispondo invece a chi nella paura del momento vive davvero, perché la paura oggi è più che mai naturale purtroppo.
Girano sui social e su whatsapp numeri che confrontano aiuti per il sostegno alimentare ricevuti da comuni del sud e del nord. Per ripartire i 400 milioni destinati ai comuni i criteri sono due: il numero di abitanti, e il reddito medio pro capite. Siccome è un contributo per il sostegno alimentare, tiene conto del fatto che dove il reddito medio è più basso, ci sono più persone indigenti e incapienti delle quali il comune deve farsi carico. Questo è il criterio, non c’è alcuno scandalo. In questa scelta c’è la Costituzione italiana, c’è il principio della solidarietà, del sostegno a chi ha meno. In queste settimane stiamo cercando di utilizzare tutte le risorse possibili per aiutare cittadini e imprese, professionisti e categorie, sapendo bene che la coperta è corta, ma sapendo altrettanto bene che stiamo facendo un lavoro giusto e che darà frutti. Lascio ad altri l’indignazione senza se e senza ma, io e i miei colleghi lavoriamo silenziosamente per aiutare davvero chi ha paura.

Per seguire l'attività di Marina Berlinghieri: sito web

Pin It