Esordio in Ue per la vicesindaca della città metropolitana

"Sono molto contenta, quasi lusingata e anche un po' emozionata perché penso che la relazione fra le città metropolitane e l'Europa sia un elemento di crescita per la competitività, ma anche di redistribuzione sociale", spiega all'ANSA Censi, che oggi partecipa alla riunione costitutiva del gruppo socialista al CdR.
"Intendo fare il mio lavoro per migliorare al massimo le possibilità di accesso ai finanziamenti europei, ma anche per far capire qua cosa stiamo cercando di fare in Italia. E' come una doppia via", continua Censi, che ha chiesto di far parte della commissione Ambiente. "Credo che il lavoro sul tema della sostenibilità e del miglioramento delle performance energetiche sia necessario per sperimentare pratiche utili a tutto il resto del Paese, forse anche a gran parte dell'Europa", afferma.
"Intendo fare il mio lavoro per migliorare al massimo le possibilità di accesso ai finanziamenti europei, ma anche per far capire qua cosa stiamo cercando di fare in Italia. E' come una doppia via", continua Censi, che ha chiesto di far parte della commissione Ambiente. "Credo che il lavoro sul tema della sostenibilità e del miglioramento delle performance energetiche sia necessario per sperimentare pratiche utili a tutto il resto del Paese, forse anche a gran parte dell'Europa", afferma.
Insieme a Censi, ha fatto il suo esordio al CdR anche Carmine Pacente, consigliere comunale di Milano e presidente del dipartimento Europa dell'Anci.
Per seguire l'attività di Arianna Censi: sito web - pagina facebook