Nessun Fiscal Compact nei Trattati

Inoltre visto che la direttiva andrà approvata all’unanimità l’Italia avrà potere di veto per contrastare eventuali azioni dell’ultimo minuto dei falchi dell’austerità.
Ora bisognerà lottare per tornare a Maastricht e non al Patto di Stabilità irrigidito dalle modifiche approvate in fretta e furia durante la crisi. Ma i Trattati sono salvi. Avremmo preferito inoltre che il Parlamento avesse comunque un vero potere di codecisione invece che solo consultivo. In ogni caso apprezziamo i passi avanti sul Fondo monetario europeo, che preferiamo alla Troika, e sul ministro dell’Economia Ue.
Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook