Approvato il nuovo Codice Antimafia
Il testo era già stato approvato nel novembre del 2015 alla Camera, poi era stato modificato lo scorso luglio dal Senato, ed è diventato legge dopo il nuovo passaggio alla Camera.
Negare il fenomeno è come farsi complici della ‘ndrangheta
«C’è una parte della politica che ancora oggi, dopo l’ennesima inchiesta sulla presenza della ‘ndrangheta al Nord, fa fatica ad ammettere che il fenomeno esiste. Questo negazionismo è pericoloso, se non addirittura rischia di essere complice di una penetrazione sempre più capillare e radicata della criminalità organizzata nel nostro territorio». Franco Mirabelli, senatore, Capogruppo PD in Commissione Parlamentare Antimafia, affronta il nodo dei rapporti tra politica e ‘ndrangheta, come è emerso dall’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano e della Procura di Monza.
Costruire il futuro

Articolo pubblicato sul mensile Cooperazione e Solidarietà.
Qualche giorno fa abbiamo inaugurato una scuola a Cornaredo. Per il rappresentante di una istituzione inaugurare una scuola è una delle cose più belle, e di cui essere più orgogliosi, che possano esserci. Parafrasando una scrittrice che amo molto, Marguerite Yourcenar, costruire scuole è come costruire granai in cui accumulare fieno in vista dell’inverno. Si tratta dell’Istituto scolastico superiore ad indirizzo turistico-alberghiero “Olmo”.
Il sostegno ai disabili gravi poteva essere finanziato
Dalla risposta all’interrogazione presentata oggi in aula all’assessore Brianza abbiamo appreso che ad oggi non esiste ancora la certezza su quali saranno le modalità di riparto definitivo; sappiamo però che per i cittadini affetti da gravi patologie, come la SLA, la possibilità di vedersi reintegrato il buono, è scarsa.