Print

Sono passati 15 anni dall'eccidio di Nassirya

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano"Sono passati 15 anni dall'eccidio di Nassirya. Caddero sul campo 19 connazionali, militari e civili, nell'adempimento del proprio dovere. Il ricordo delle donne e degli uomini che hanno perso la vita per adempiere ai valori della Costituzione repubblicana, deve essere mantenuto sempre vivo. A loro va il nostro massimo rispetto e il nostro doveroso omaggio. Il ricordo dei nostri caduti deve sempre essere accompagnato dall'infinita gratitudine che dobbiamo a quanti sono quotidianamente impegnati a rappresentare il nostro Paese in difficili missioni internazionali in difesa della pace".
Lo dichiara in una nota Emanuele Fiano, responsabile sicurezza del Pd.
Pin It
Print

Servono persone così

Written by Edoardo Pivanti.

Edoardo PivantiC’è un aneddoto che inizialmente è rimasto tale, ma poi riflettendoci mi ha convinto ancor di più di questa scelta presa mesi fa.
Tra le millemila cose che provo a portare avanti, c’è anche una piccola associazione che gestisce una scuoletta in quel di Turate, associazione del quale sono presidente. Qualche sera fa, durante un incontro con alcune persone del direttivo mi viene detto: “Hey, sai che lo conosciamo anche noi??” “Chi??” – rispondo io sorpreso – “Peluffo. Abita accanto ai nostri amici e ci parlano spesso di lui. Abbiamo visto che lo voterai”.
Pin It
Print

Tanti incontri sui territori

Written by Vinicio Peluffo.

Vinicio PeluffoDa settimane sto girando i territori e ovunque incontro una comunità di militanti e sostenitori appassionata e generosa che vuole discutere concretamente di temi e chiede unità.
L'ascolto e il coinvolgimento devono diventare una costante: il primo passo è il congresso, il secondo un viaggio nei territori per ridefinire la nostra proposta, il terzo la conferenza programmatica che deve diventare un appuntamento annuale.
Ho dato la mia disponibilità proprio per questo obiettivo, mettere al centro la discussione sui temi e non sulle persone, condividere e coinvolgere costantemente militanti e sostenitori, ripartire dall'idea originaria del PD: un partito forte, radicato nel territorio e nella società, con una struttura organizzativa efficace e ben definita. Un partito aperto, inclusivo e attrattivo: perché il PD o è plurale o non è.
Pin It
Print

Superare limiti politici e sordità sociali

Written by Giorgio Napolitano.

Giorgio Napolitano
Invitiamo a leggere l'intervento di Giorgio Napolitano pubblicato dal Corriere della Sera (file PDF)»
Pin It