Il tema Casa è assente nella Manovra del Governo
 
Il tema della casa resta il grande assente nella manovra economica del Governo giallo-verde. Nella Legge di Bilancio presentata alle Camere non c'è nulla, né idee innovative, né provvedimenti e tanto meno soldi e investimenti.
Eppure se si vogliono affrontare davvero la povertà e le difficoltà di tante famiglie la questione casa è centrale.
Il costo dell'abitazione, infatti, incide in maniera rilevante sui bilanci familiari, quasi sempre ben oltre quel 20% stimato come la misura sostenibile per chi ha redditi medio-bassi per poter vivere dignitosamente.
A ciò si aggiunge la mancanza di risposte per migliaia di persone che non trovano un'abitazione stabile.
Milano: un bel modello anche per il nuovo Pd
 In molti mi hanno chiesto di commentare questa classifica del Sole 24 Ore. Complimenti a Milano che si merita questo riconoscimento anche perché è riuscita a coniugare in modo chiaro e innovativo modernità e solidarietà. Frutto dell’ impegno di una classe politica e amministrativa intelligente che ha saputo anteporre sempre gli interessi della città alle questioni di parte.
In molti mi hanno chiesto di commentare questa classifica del Sole 24 Ore. Complimenti a Milano che si merita questo riconoscimento anche perché è riuscita a coniugare in modo chiaro e innovativo modernità e solidarietà. Frutto dell’ impegno di una classe politica e amministrativa intelligente che ha saputo anteporre sempre gli interessi della città alle questioni di parte.Questa capacità si vede nei comportamenti dei diversi attori civili e politici. Nel Pd milanese infatti si è affermato in questi anni un modello in controtendenza che ha coniugato confronto e rispetto con l’apertura alla società. Un bel modello da cui ripartire anche per il nuovo PD nazionale che dovremo costruire.
		
	La blockchain vista dalle istituzioni
 La blockchain vista dalle istituzioni.
La blockchain vista dalle istituzioni.Il Video dell'apertura del Blockchain Forum Italia con il fondatore dell'evento Pietro Azzara e con la Vice Sindaca della Città Metropolitana di Milano.
Video»»
Video»»
Per seguire l'attività di Arianna Censi: sito web - pagina facebook
La sfida vera è con le grandi capitali estere
 "Sono molto felice di questo risultato, ma rendo onore ai milanesi. L'obiettivo è stato raggiunto grazie a loro più che alla mia giunta. La vera sfida, però, si giocherà fuori dal nostro Paese, perché Milano dovrà essere in grado di confrontarsi con le grandi capitali internazionali. Per questo il lavoro da fare è ancora molto".
 "Sono molto felice di questo risultato, ma rendo onore ai milanesi. L'obiettivo è stato raggiunto grazie a loro più che alla mia giunta. La vera sfida, però, si giocherà fuori dal nostro Paese, perché Milano dovrà essere in grado di confrontarsi con le grandi capitali internazionali. Per questo il lavoro da fare è ancora molto". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, commenta - in un'intervista al Sole 24 Ore - il primo posto della sua città nella classifica della Qualità della vita stilata ogni anno dal quotidiano.
"Il cambiamento dello skyline della città", con Porta Nuova e Citylife, "ha un valore più che simbolico, ma è chiara la necessità di estendere la stessa qualità della vita a tutta la città.



