Un'emozione incredibile, sono contentissimo

Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, dopo l'assegnazione a Milano-Cortina dei Giochi olimpici invernali del 2026.
"È stato determinante che il governo dopo un iniziale tentennamento sia entrato con decisione, stiamo parlando di un territorio omogeneo, è facile convincere la gente" ha aggiunto il primo cittadino.
Olimpiadi Invernali 2026: Milano e Cortina hanno vinto

La candidatura italiana di Milano-Cortina è stata preferita a quella svedese di Stoccolma-Are.
L'Italia ha ricevuto 47 voti contro i 34 della Svezia.
L'Italia tornerà quindi ad ospitare i Giochi invernali per la terza volta, vent'anni dopo Torino 2006 e 70 anni dopo l'edizione di Cortina 1956.
Al momento della proclamazione dalla delegazione italiana è partito il coro "Italia, Italia".
Le Olimpiadi a Milano-Cortina

Franco Mirabelli (Senatore): Le Olimpiadi a Milano e Cortina sono un grande successo per l’Italia che si deve alla grande credibilità internazionale che si è conquistata Milano nel mondo e alla testa dura di Beppe Sala e dei Presidenti di Lombardia e Veneto. Ora speriamo che anche il Governo metta tutte le risorse necessarie per non perdere questa straordinaria opportunità.
Carlo Borghetti (Vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia): Evviva!!! Il lavoro di squadra è sempre il lavoro più efficace! Questo è lo spirito della politica che vorremmo sempre vedere.
Bandi e opportunità da Regione Lombardia

1) Apre l'8 luglio il bando regionale per l'assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati. Possono partecipare privati cittadini (persone fisiche, anche associate nei “Condomini”) proprietari di edifici in cui sono presenti manufatti in cemento-amianto. Il bando rimarrà aperto fino al 9 settembre (salvo esaurimento risorse). Qui tutte le info http://bit.ly/BandoAmianto
2) Il 3 luglio apre il bando Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori. Possono partecipare i titolari di una impresa agricola individuale o i legali rappresentanti di una società agricola di persone, di capitali o cooperativa. Qui tutte le info http://bit.ly/ContributiAgricol