Un governo di molti molti selfie e dirette fb ma fatti zero

I finanziamenti alla Lega

Intervengo per sollecitare la risposta all'atto di sindacato ispettivo 4-00042, che abbiamo trasformato in un'interrogazione a risposta orale.
In quell'atto ispettivo noi chiediamo al Ministro della giustizia di esprimere le proprie valutazioni su quanto riportato da alcuni organi di stampa e che è stato oggetto di un'inchiesta del settimanale «L'Espresso».
In quell'atto ispettivo noi chiediamo al Ministro della giustizia di esprimere le proprie valutazioni su quanto riportato da alcuni organi di stampa e che è stato oggetto di un'inchiesta del settimanale «L'Espresso».
Un altro incendio di rifiuti a Mortara

Per il resto, l’intervento dei vigili del fuoco è stato immediato e molto professionale, e a loro va il nostro ringraziamento, ma i cittadini di Mortara e dei paesi vicini non possono vivere con il timore che la situazione non sia sotto controllo e che i fumi che si sprigionano dagli incendi siano nocivi per la loro salute e per le coltivazioni, orti e piante da frutto compresi.
Ancora incendi a Mortara

L’Italia e l’Unione Europea

Intervento all'incontro “L’Italia e l’Unione Europea. Crisi o rilancio? Il nodo della riforma dell’eurozona” (video).
Ringrazio il Movimento Federalista Europeo per aver scelto di riunirci nuovamente per costruire maggiori sinergie e un lavoro comune sui temi europei.
Vorrei fare una riflessione a partire dallo scontro che è in atto nel nostro Paese - e complessivamente anche in Europa - tra i sovranisti e chi invece difende una dimensione europea.
Non si tratta di una discussione formale sulle modalità di interpretare le istituzioni europee ma siamo di fronte ad uno scontro che riguarda la concezione stessa della democrazia, un sistema di diritti e di libertà che sono legati all’Unione Europea e che vengono messi in discussione.