Articoli

Stampa

Un governo di molti molti selfie e dirette fb ma fatti zero

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano La prossima settimana la Camera dei Deputati non lavorerà perché il governo non è riuscito a portare in esame nessun provvedimento. A luglio invece è previsto in calendario un decreto importante come il dl Terremoto, con misure urgenti per le popolazioni colpite, ma che è frutto del lavoro del governo Gentiloni non Conte. Il vice premier Salvini è riuscito però ieri a camuffare la somma zero del suo governo sinora, attaccando il Pd per presunte assenze durante la sua risposta ad interrogazione urgente. Ha ragione, alcuni di noi erano assenti perché intenti a continuare il lavoro di presentazione di leggi e atti parlamentari di controllo e indirizzo.
Pin It
Stampa

I finanziamenti alla Lega

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Senato (video).

Intervengo per sollecitare la risposta all'atto di sindacato ispettivo 4-00042, che abbiamo trasformato in un'interrogazione a risposta orale.
In quell'atto ispettivo noi chiediamo al Ministro della giustizia di esprimere le proprie valutazioni su quanto riportato da alcuni organi di stampa e che è stato oggetto di un'inchiesta del settimanale «L'Espresso».
Pin It
Stampa

Un altro incendio di rifiuti a Mortara

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Ancora un incendio alla Eredi Bertè di Mortara. Un ennesimo episodio davvero preoccupante, tanto più per il fatto che l’area è sotto sequestro. Per questo ho chiesto che la Commissione Ambiente della Regione faccia un sopralluogo a Mortara, visiti l’impianto e che dedichi una seduta ad affrontare il tema degli incendi di rifiuti nel pavese.
Per il resto, l’intervento dei vigili del fuoco è stato immediato e molto professionale, e a loro va il nostro ringraziamento, ma i cittadini di Mortara e dei paesi vicini non possono vivere con il timore che la situazione non sia sotto controllo e che i fumi che si sprigionano dagli incendi siano nocivi per la loro salute e per le coltivazioni, orti e piante da frutto compresi.
Pin It
Stampa

Ancora incendi a Mortara

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga “A quella caratteristica dei roghi c’è un altro tipo di puzza di bruciato – non meno pericolosa della prima – dietro l’escalation di incendi sospetti che ormai da tempo divampano in centinaia di impianti di gestione dei rifiuti da Nord a Sud del Paese. Sabato 23 giugno, ad esempio, ancora a Mortara, in provincia di Pavia, alla Eredi Berté, già teatro di rogo doloso il 6 settembre 2017; oggi ancora un disastro a Battipaglia, nei pressi di Salerno, ai danni di un’azienda impegnata nel trattamento di rifiuti, la “Nappi sud”, una delle più importanti del Meridione”. “In tre anni si contano oltre 260 incendi. Quasi 90 all’anno, più di uno a settimana, secondo i numeri della relazione 2018 della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, che ho presieduto nella XVII Legislatura”.
Pin It
Stampa

L’Italia e l’Unione Europea

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento all'incontro “L’Italia e l’Unione Europea. Crisi o rilancio? Il nodo della riforma dell’eurozona” (video).

Ringrazio il Movimento Federalista Europeo per aver scelto di riunirci nuovamente per costruire maggiori sinergie e un lavoro comune sui temi europei.
Vorrei fare una riflessione a partire dallo scontro che è in atto nel nostro Paese - e complessivamente anche in Europa - tra i sovranisti e chi invece difende una dimensione europea.
Non si tratta di una discussione formale sulle modalità di interpretare le istituzioni europee ma siamo di fronte ad uno scontro che riguarda la concezione stessa della democrazia, un sistema di diritti e di libertà che sono legati all’Unione Europea e che vengono messi in discussione.
Pin It