Un altro incendio di rifiuti a Mortara

Per il resto, l’intervento dei vigili del fuoco è stato immediato e molto professionale, e a loro va il nostro ringraziamento, ma i cittadini di Mortara e dei paesi vicini non possono vivere con il timore che la situazione non sia sotto controllo e che i fumi che si sprigionano dagli incendi siano nocivi per la loro salute e per le coltivazioni, orti e piante da frutto compresi.
È evidente che occorrono più controlli e che la Regione debba mettere l’Agenzia regionale per l’ambiente in condizione di operare al meglio. Ora, però, diventa anche urgente bonificare l’impianto e anche su questo vorremmo vedere tempi certi. Non solo. Credo che la nuova Giunta regionale debba porsi il tema dello sviluppo della Lomellina, che non può essere legato al ciclo più o meno virtuoso dei rifiuti, ma debba valorizzare prima di tutto la sua agricoltura di qualità. Nella scorsa legislatura, su nostra proposta, il consiglio regionale si espresse all’unanimità, ma da allora non mi pare che si sia fatto molto in questo senso, mentre occorrerebbe un impegno concreto sia da parte della Regione che delle amministrazioni locali.
Per seguire l'attività di Giuseppe Villani: Pagina Facebook