Articoli

Stampa

La lotta alle mafie anche al Nord

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento svolto nella sessione “Riscoprire la legalità. La lotta alle mafie anche al Nord” dell’evento Piazza Grande Milano.

Noi consideriamo la lotta alla mafia una questione prioritaria perché la legalità e la lotta alle mafie sono questioni che riguardano la democrazia. Quando miliardi di euro vengono convertiti e riciclati dalle mafie nei circuiti legali dell'economia, è evidente che si mettono in discussione principi fondamentali della democrazia e della convivenza.
Credo, quindi, che sia importante mettere il tema della lotta alle mafie e della legalità tra le priorità.
Pin It
Stampa

Piazza Grande Milano

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Sabato 12 gennaio dalle ore 10.00 alle 17:30 al Teatro Leonardo in Via Ampere 1 a Milano si terrà l'evento “Piazza Grande” in cui, tra gli altri, interverrà Nicola Zingaretti, candidato a Segretario Nazionale del PD (mozione congressuale). 

Qui il programma della giornata:

PIAZZA GRANDE MILANO CON NICOLA ZINGARETTI
Idee per cambiare. In Italia e in Europa.
Sabato 12 gennaio - ore 10.00 - 17.30, Teatro Leonardo in Via Ampere 1 a Milano
Locandina»
Pin It
Stampa

Lista aperta alle Europee

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Intervista del Messaggero.

Appena rientrato in ufficio, dopo l’udienza in Vaticano, Nicola Zingaretti mostra il regalo del Papa, a cui ha già trovato posto su uno scaffale: è una grande medaglia con l’effigie di San Martino, il soldato romano che strappò il suo mantello per offrilo a un mendicante seminudo. Il governatore del Lazio e candidato alla segreteria del Pd ha ancora in mente le parole da poco scambiate con Francesco: «L’ho ringraziato per il richiamo che ha fatto alle responsabilità dei politici per la giornata della pace. Un testo duro ed esortativo».
Pin It
Stampa

In piazza contro il governo

Scritto da La Repubblica.

Milano
Articolo di Repubblica.

Preoccupati per "la deriva autoritaria e intollerante che fa leva sulle paure dei cittadini", per "l’antieuropeismo delle forze politiche che compongono la maggioranza", fieri "di aver contribuito a costruire un'area metropolitana produttiva, votata al futuro, con una dimensione europea e internazionale, che ha come obiettivo del proprio sviluppo l’ambiente e il lavoro, impegnata a non lasciare indietro nessuno e orgogliosa della propria cultura e della propria storia". Milano scende in piazza - domani, 11 gennaio, dalle 18 alle 20 - contro il governo, contro il Decreto sicurezza di Matteo Salvini e contro la manovra.
Pin It
Stampa

I tagli della manovra mettono a rischio i servizi

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala "Sono terrorizzato per quello che dovremo fare sul bilancio. Il rischio che vedo per Milano è sulla qualità dei servizi". Così il sindaco Beppe Sala, lasciando il direttivo dell'Anci, ha messo in guardia sulla situazione di rischio in cui si verranno a trovare, ha detto il primo cittadino, "soprattutto le grandi città". Parlando ai suoi concittadini ha detto: "Non toccheremo le tasse né le esenzioni ma con le misure contenute nella manovra - ha però aggiunto - i milanesi dovranno aspettarsi un decadimento dei servizi".
Anche l'introduzione della 'quota 100' avrà delle ricadute: "Avremo centinaia di uscite tra i dipendenti pubblici - ha concluso Sala - e meno dipendenti vuol dire quasi sempre anche meno servizi".
Pin It