
I Circoli e il Partito
Intervento di Luciana Dambra al convegno “Il futuro di Milano tra continuità e innovazione. Idee per un nuovo progetto di città” (pdf).
Ringrazio l'Associazione Democratici per Milano per l'iniziativa di avviare un dibattito pluritematico e aperto alla Città Metropolitana, proponendo per la sessione di stamani – la prima di una serie di appuntamenti – sia temi di attualità nel territorio, sia temi di progettazione e di respiro più ampio.
Ringrazio l'Associazione Democratici per Milano per l'iniziativa di avviare un dibattito pluritematico e aperto alla Città Metropolitana, proponendo per la sessione di stamani – la prima di una serie di appuntamenti – sia temi di attualità nel territorio, sia temi di progettazione e di respiro più ampio.

I luoghi di incontro
Intervento di Francesca Castelbarco al convegno “Il futuro di Milano tra continuità e innovazione. Idee per un nuovo progetto di città” (pdf).
Ringrazio Associazione Democratici per Milano e tutti i relatori per essere intervenuti al CAM Garibaldi che è il fiore all’occhiello del Municipio 1.
Questo è una sorta di centro di aggregazione polifunzionale, dal valore sociale: è un luogo vivo ed è stato difficilissimo mantenerlo come tale vista la vivacità del quartiere, che pullula di bar e ristoranti.
Ringrazio Associazione Democratici per Milano e tutti i relatori per essere intervenuti al CAM Garibaldi che è il fiore all’occhiello del Municipio 1.
Questo è una sorta di centro di aggregazione polifunzionale, dal valore sociale: è un luogo vivo ed è stato difficilissimo mantenerlo come tale vista la vivacità del quartiere, che pullula di bar e ristoranti.

Pari opportunità e diritti
Intervento di Gaia Romani al convegno “Il futuro di Milano tra continuità e innovazione. Idee per un nuovo progetto di città” (pdf).
Pensando a come porre il tema delle pari opportunità e dei diritti a Milano sono partita dall’andare a riprendere alcuni dati che possono fornire il quadro della situazione in città.
Pensando a come porre il tema delle pari opportunità e dei diritti a Milano sono partita dall’andare a riprendere alcuni dati che possono fornire il quadro della situazione in città.

Mobilità e cambiamenti
Intervento di Arianna Censi al convegno “Il futuro di Milano tra continuità e innovazione. Idee per un nuovo progetto di città” (pdf).
Sono proprio contenta di avere partecipato all’incontro di questa mattina perché finalmente ho ascoltato una riflessione sulla nostra città, sul ruolo della politica e del nostro partito determinante.
Sono proprio contenta di avere partecipato all’incontro di questa mattina perché finalmente ho ascoltato una riflessione sulla nostra città, sul ruolo della politica e del nostro partito determinante.

Una crescita inclusiva
Intervento di Alessandro Capelli al convegno “Il futuro di Milano tra continuità e innovazione. Idee per un nuovo progetto di città” (pdf).
Ringrazio i tanti e le tante che hanno partecipato al percorso congressuale, non ho ancora avuto modo di farlo e lo faccio ora.
La discussione su Milano penso che debba essere il cuore di ciò che facciamo. Le elezioni saranno tra tre anni e, quindi, non è il caso di infilarsi in un dibattito tutto giornalistico sul toto-nomi di chi farà il candidato sindaco ma dobbiamo essere molto sinceri nell’analisi di ciò che facciamo sulla città.
Ringrazio i tanti e le tante che hanno partecipato al percorso congressuale, non ho ancora avuto modo di farlo e lo faccio ora.
La discussione su Milano penso che debba essere il cuore di ciò che facciamo. Le elezioni saranno tra tre anni e, quindi, non è il caso di infilarsi in un dibattito tutto giornalistico sul toto-nomi di chi farà il candidato sindaco ma dobbiamo essere molto sinceri nell’analisi di ciò che facciamo sulla città.