Articoli

Stampa

Il Decreto Semplificazione semplifica il lavoro delle mafie

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Senato durante la discussione del decreto Semplificazioni (video).

Il “Decreto Semplificazione” ha un nome altisonante, come molti altri decreti presentati, ma in realtà è diventato un insieme di norme complicate in cui sono stati introdotti compromessi, sono state anche introdotte correzioni utili a errori fatti con la Legge di Bilancio e in cui si è cercato di strizzare l’occhio all’uno e all’altro a seconda della convenienze delle forze della maggioranza.
C’è una cosa però su cui davvero questo decreto semplifica il lavoro: semplifica il lavoro delle mafie.
Lo voglio dire con grande chiarezza e non tanto per fare una battuta ma cercando di dimostrarlo.
Pin It
Stampa

Tutelare i bambini e contrastare le discriminazioni

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiE’ stato approvato oggi a Roma dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome, un protocollo d’intesa con l’UNICEF -l’organismo dell’ONU per l’infanzia-, che prevede una serie di azioni qualificanti, da parte delle Regioni, a tutela dei bambini e degli adolescenti. A rappresentare il Consiglio regionale Regionale della Lombardia era presente il Vice Presidente Carlo Borghetti, che ha sottolineato l’importanza di questa adesione.
“Ci sono punti, all’interno del protocollo, di grande rilievo: è previsto, infatti, un impegno comune a collaborare per la realizzazione di obiettivi rilevanti nell’ambito umanitario, del welfare e della tutela dei bambini.
Pin It
Stampa

Autoguidovie: no al taglio delle corse

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Venerdì mattina sarò presente al presidio dei sindacati davanti alla Prefettura per protestare contro l'ipotesi di tagli del servizio di trasporto su gomma gestito da Autoguidovie.
Questi tagli penalizzerebbero il trasporto extraurbano in una provincia dove esistono pesantissime criticità dovute alle condizioni della viabilità provinciale, alle difficoltà dell'attraversamento dei ponti e alle condizioni particolari dell'Oltrepò montano.
Come sempre siamo dalla parte dei pendolari e dei numerosi sindaci che si sono mobilitati per impedire una preoccupante riduzione del servizio che penalizzerebbe studenti e lavoratori e l'insieme dei cittadini che utilizzano i pullman per raggiungere i servizi sociosanitari.
Pin It
Stampa

Venezuela: la legittimità democratica resta al Parlamento

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaAuspico che il Venezuela attraversi rapidamente e senza violenza questa fase tumultuosa della sua vita politica, passando per un processo elettorale libero e credibile in linea con la Costituzione del Paese.
Al momento però voglio sottolineare che la legittimità democratica appartiene al Parlamento democraticamente eletto e al suo Presidente Juan Guaido‘.
Su questo l’Unione europea tutta non ha dubbi e attraverso l’Alto rappresentante per la politica estera ha fatto sentire chiaramente la sua voce.
Pin It
Stampa

Nessuno è al di sopra della legge e la linea politica del governo sui migranti è disumana

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli“E’ difficile capire come si possa pensare di affrontare il tema del governo dell’immigrazione tenendo le persone in mare o sgomberando gli immigrati già integrati dai Cara, come è avvenuto a Castelnuovo. Cosa cambia se le 47 persone salvate in mare dalla nave Sea Watch, invece che restare al freddo su una barca, vengono fatte sbarcare? Le persone tolte dai Cara e mandate in strada renderanno il Paese più sicuro? Siamo ad un livello di disumanità che non capisco”. Questo il commento del senatore Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato, in diretta a Telenova.
“Queste scelte sono fatte per dare dei messaggi. Non c’è la volontà di governare l’immigrazione ma l’idea di fare un po’ di propaganda unita all’illusione che facendo vedere che si fanno soffrire le persone, chi si trova nei lager in Libia decida di non partire. E’ una linea politica disumana”.
Pin It