Articoli

Stampa

I 5 Stelle hanno perso una parte importante della loro identità

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento a TgCom24 (video).

I 5 Stelle hanno perso una parte importante della loro identità, che era costruita sull’idea per cui nessuno poteva avere trattamenti di favore e nessuno poteva essere sottratto al giudizio della magistratura. Esistono anche reati gravissimi che non necessariamente vengono compiuti per tornaconto personale. L’Articolo 96 della Costituzione dice che un Ministro non è perseguibile se rappresenta una scelta condivisa con il resto del Governo. Ora c’è una memoria fatta da Conte e da altri Ministri in cui si dice che la scelta di Salvini è stata condivisa ma sembra un aggiustamento processuale perché tutti ricorderanno le cronache di quei giorni in cui il dissenso tra Conte, Toninelli e Salvini era evidente.
Pin It
Stampa

Scuola: più verde meno costi

Scritto da Arianna Censi.

Arianna Censi
Articolo pubblicato da DeltaEcopolis.

Le nostre scuole, le scuole superiori sul territorio metropolitano, sono dal sempre una delle competenze più importanti della Città metropolitana. Esse sono spesso al centro dei nostri pensieri come genitori e come studenti. La scuola, infatti, copre una parte importante della nostra vita di cittadini sia quando la frequentiamo da studenti, sia quando diventiamo genitori che mandano a scuola i figli. E allora la preoccupazione per le strutture scolastiche diventa centrale. Ebbene, come detto altre volte, la manutenzione delle scuole si è scontrata, nel corso di questi ultimi anni, con i pesanti tagli ai fondi effettuati dal Governo alle risorse della Città metropolitana.
Pin It
Stampa

Servizi funerari in Lombardia

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIl Pd ha votato “no” alla legge regionale di riforma dei servizi funerari perché non garantisce a tutti uguale dignità di fronte alla morte.
“Il nostro obiettivo -spiega il vicepresidente del Consiglio Carlo Borghetti- era quello di avere una legge che garantisse a tutti uguale dignità di fronte alla morte, in termini di correlazione tra qualità del servizio e costi ai cittadini. Ma così non è stato. Abbiamo difeso la titolarità del servizio pubblico e il divieto di realizzare cimiteri e cinerari privati al fine di garantire funerali a prezzi sostenibili a tutti, ma purtroppo il testo finale non dà sufficienti garanzie”.
Pin It
Stampa

Regione timida sullo smog

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniI diktat della Lega bloccano la programmazione. Serve una regia diversa.
In consiglio regionale, questa settimana, è stata discussa anche la nostra interrogazione sulle misure di contrasto allo smog messe in atto dalla Regione. Abbiamo chiesto all’assessore regionale all’Ambiente quali azioni concrete intende mettere in campo a seguito del nostro ordine del giorno approvato all'unanimità nello scorso dicembre. In quell'occasione abbiamo chiesto alla Giunta di affiancare gli interventi di limitazione del traffico con incentivi alla rottamazione dei mezzi più inquinanti sia commerciali che privati.
Pin It
Stampa

Interrogazione sui ritardi per la Pedemontana

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaUn’interrogazione urgente al Ministro Toninelli per avere certezza sui tempi di realizzazione del ponte di collegamento tra Bregnano e Cermenate”, lo ha annunciato poco fa la deputata comasca del Partito Democratico, Chiara Braga dopo che la società Autostrada Pedemontana Lombarda ha reso noto, in risposta alle richieste dei Sindaci di Bregnano e Cermenate, lo slittamento della costruzione del ponte di collegamento tra i due paesi.
“La comunicazione resa nota da Pedemontana – spiega la Braga – ha il sapore della beffa: in questi mesi Regione Lombardia e Autostrada Pedemontana hanno continuato a dare ai Sindaci e ai cittadini rassicurazioni sul fatto che, dopo un lunghissimo ritardo, l’opera sarebbe stata ultimata a settembre.
Pin It