Olimpiadi Invernali 2026: Milano e Cortina hanno vinto

La candidatura italiana di Milano-Cortina è stata preferita a quella svedese di Stoccolma-Are.
L'Italia ha ricevuto 47 voti contro i 34 della Svezia.
L'Italia tornerà quindi ad ospitare i Giochi invernali per la terza volta, vent'anni dopo Torino 2006 e 70 anni dopo l'edizione di Cortina 1956.
Al momento della proclamazione dalla delegazione italiana è partito il coro "Italia, Italia".
Bandi e opportunità da Regione Lombardia

1) Apre l'8 luglio il bando regionale per l'assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati. Possono partecipare privati cittadini (persone fisiche, anche associate nei “Condomini”) proprietari di edifici in cui sono presenti manufatti in cemento-amianto. Il bando rimarrà aperto fino al 9 settembre (salvo esaurimento risorse). Qui tutte le info http://bit.ly/BandoAmianto
2) Il 3 luglio apre il bando Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori. Possono partecipare i titolari di una impresa agricola individuale o i legali rappresentanti di una società agricola di persone, di capitali o cooperativa. Qui tutte le info http://bit.ly/ContributiAgricol
Ora una conferenza operaia

Musei, sbagliato colpire l’autonomia di Roma

Dario Franceschini, ex ministro dei Beni culturali e firmatario della prima riforma, come vede la controriforma pentastellata passata al Consiglio dei ministri e al centro ora di polemiche?
«Da un anno osservo quello che sta avvenendo dalla mia visuale in Commissione Cultura alla Camera. Ho sempre taciuto e rispettato le scelte, anche quelle non condivisibili. Ma a tutto c’è un limite. Questa controriforma è irrazionale».
Vorrei aprire una nuova stagione

Ha passato da un giorno il giro di boa dei tre anni a Palazzo Marino e il viaggio verso Losanna per le Olimpiadi invernali del 2026 lo stimola a guardare oltre, a un’eventuale ricandidatura per un secondo mandato in Comune, pur senza escludere salti nella politica nazionale. Il sindaco Giuseppe Sala premette «sono sincero quando dico che deciderò se ricandidarmi o meno nel settembre del 2020», ma subito dopo aggiunge considerazioni inedite su un possibile bis da primo cittadino: «Se decidessi di ricandidarmi, non lo farei in continuità con me stesso. Così come, quando mi sono candidato nel 2016, dicevo “io voglio essere il cambiamento” suscitando una reazione non positiva in alcuni elettori progressisti».