Articoli

Stampa

Il Carcere del Bassone di Como

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga“Questa mattina ho presentato un’interrogazione al Ministro della Giustizia per chiedere un adeguamento del numero degli agenti di polizia penitenziaria della Casa Circondariale del Bassone di Como ad oggi sotto organico, oltre ad un intervento volto a prevenire le aggressioni e le forme di violenza a danno, in particolare, degli agenti di polizia sottoposti negli ultimi mesi ad atti ostili e aggressioni sempre più frequenti e non più tollerabili”. Lo annuncia la deputata comasca, del Partito Democratico Chiara Braga facendo seguito alla denuncia del comparto sicurezza della Cisl dei Laghi che nei giorni scorsi ha parlato di una situazione del Bassone ormai “al tracollo”.
Pin It
Stampa

Spieghiamo perché le mafie anche se non sparano sono pericolose

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento al convegno "Le implicazioni della sentenza della Corte di Cassazione sul Processo Aemilia. Il ruolo delle Organizzazioni Sindacali nell'azione di contrasto alle mafie" (video).

Credo che siano importanti le iniziative come l’incontro organizzato dalla CGIL a Bologna sul processo Aemilia e che sia importante anche valorizzare il fatto della costituzione di parte civile, con tutto ciò che questo significa. Così come credo che sia importante valorizzare il lavoro fatto dai sindacati e dalle amministrazioni in Emilia Romagna dopo l’inchiesta Aemilia.
Qui, infatti, c’è stata una risposta che non era scontata: ad esempio, non è la risposta che abbiamo verificato in questi mesi in Veneto o in altri Comuni della Lombardia che sono stati anche sciolti per mafia.
Pin It
Stampa

Sassoli eletto Presidente del Parlamento Europeo

Scritto da David Sassoli.

David Sassoli L'eurodeputato Pd, David Sassoli, è stato eletto presidente del Parlamento Ue alla seconda votazione con 345 voti, a fronte della maggioranza necessaria prevista di 334 voti.
"Tutti voi capirete la mia emozione in questo momento nell'assumere la presidenza del Parlamento Ue - ha detto Sassoli prendendo la parola subito dopo l'annuncio della sua elezione (video- testo dell'intervento) -. Ringrazio il presidente Tajani per il lavoro che ha svolto, per il suo grande impegno e la sua dedizione a questa istituzione".
"Non siamo un incidente della Storia, ma i figli e i nipoti di coloro che sono riusciti a trovare l'antidoto a quella degenerazione nazionalista che ha avvelenato la nostra storia.
Pin It
Stampa

L’elezione di Sassoli è l’unica buona notizia per l'Italia

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia "L'elezione di David Sassoli alla presidenza del Parlamento europeo è l'unica buona notizia per l'Italia e per il Partito Democratico. Purtroppo però una rondine non fa primavera e queste nomine rischiano di segnare l'inverno della democrazia europea. E' vero che ci sono due donne ai vertici dell'Ue, ma sono due 'rigoriste'. E inoltre è stato affossato il metodo democratico degli spitzenkandidat. Ancora una volta ha deciso tutto l'asse franco-tedesco, quello contro cui il premier Conte aveva detto di volersi ribellare per poi accettarne supinamente tutti i diktat".
E' quanto scrive in una nota l'eurodeputata Pd, Patrizia Toia.
Pin It
Stampa

In Europa il governo o non tocca palla o è l’utile idiota

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina Berlinghieri "Sulle nomine europee, il governo italiano non tocca palla o, peggio, si ritaglia il ruolo di 'utile idiota'". Così Marina Berlinghieri, deputata Pd e vicepresidente della Politiche europee alla Camera. "Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte - rileva - prima dice No all'accordo franco-tedesco che avrebbe portato Franz Timmermans sulla poltrona di presidente della Commissione, con un profilo certamente più attento sul fronte dell'archiviazione dell'austerity in campo economico e di maggiore condivisione di politiche comuni, come in tema di immigrazione; poi dice Sì all'accordo franco-tedesco che porta al comando della Commissione Ursula Von Der Leyen, una personalità che incarna il rigore sui conti pubblici e della continuità politica.
Pin It