Articoli

Stampa

Salvini si può battere

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala "Va esclusa ogni forma di collaborazione con l'M5s, perlomeno con la guida politica attuale. Ma ritengo necessario lavorare per riannodare i fili con quei milioni di elettori che hanno scelto il movimento. Molti sono dei nostri, o meglio lo sono stati. Quindi tornare a coinvolgerli è un dovere assoluto della sinistra. Quando finirà questo governo si dovrà andare ad elezioni. E noi dovremo essere pronti a costruire alleanze, anche con chi verrà dopo Luigi Di Maio alla guida del movimento. Di Maio, quello del mandato zero, è ormai screditato moralmente e politicamente". E' quanto afferma il sindaco di Milano, Beppe Sala, in una intervista a Repubblica. Sala interviene anche su Moscopoli: "Quando vado all'estero io che sono sindaco mi faccio accompagnare dal personale delle nostre ambasciate e consolati, come dovrebbe essere normale e come ho fatto nei due viaggi americani. Questi da piccoli traffichini".
Pin It
Stampa

Per M5S cala il sipario

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoDopo, aver avuto nel proprio DNA fondativo, il NO TAV, come del resto il NO TAP, NO ILVA, per non parlare della lotta alla casta parlamentare, i 5 Stelle in versione governativa, quindi, non quelli che dovevano aprile il Parlamento come una ”scatola di tonno”, si sono trasformati in quest’anno di esecutivo, in quelli che, la “scatola di tonno” , l’hanno chiusa ermeticamente, come nel caso nave “Diciotti”, salvando Salvini da un molto probabile processo.
E dopo aver incassato bellamente, rovesci sulla TAP e sull’ILVA, rispetto alla loro propaganda elettorale, l’altro ieri, per bocca del Premier che avevano indicato, si sono visti sconfessare completamente nella loro posizione contraria rispetto alla TAV che invece si farà.
Pin It
Stampa

Legge Badanti: qualcosa si muove ma è ancora poco

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti "Finalmente, a quasi quattro anni di distanza dall'approvazione della legge sulle badanti, dopo molteplici miei richiami, anche in Aula, ad avviare la legge, la Regione Lombardia incomincia concretamente a mettere in atto quanto previsto dalla normativa. Con recente delibera di giunta dell'assessore Silvia Piani vengono infatti previste risorse (oltre 4 milioni di euro) per gli ambiti territoriali comunali per la implementazione degli Sportelli badanti, e per le famiglie, sotto forma di 'bonus' sulla base del reddito Isee". A fare il punto sull'attuazione della legge regionale lombarda 15/2015 'Interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari', in un articolo su 'Mercato del Lavoro news', rivista della Fondazione Anna Kuliscioff, è Carlo Borghetti, vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia, componente della commissione Sanità e primo firmatario di quella legge.
Pin It
Stampa

Contraddizioni

Scritto da Lorenzo Gaiani.

Lorenzo Gaiani Dopo le parole imbarazzate e reticenti di Conte, e alla luce dell'atteggiamento sprezzante di Salvini, la mozione di sfiducia individuale nei confronti del Ministro della Paura si impone di default.
Forse si poteva farlo anche prima: certo, l'obiezione per cui questo avrebbe ricompattato la maggioranza costringendo Conte e Di Maio a solidarizzare con il loro ingombrante collega (teoricamente per Conte dovrebbe essere un subordinato, ma lasciamo perdere) è del tutto sensata, ma alla fine, dati i numeri in campo, il problema non è che la mozione passi (non passerà neppure adesso).
Pin It
Stampa

Opposizione e Alternativa

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaSarà una settimana calda? Dal punto di vista delle temperature sicuramente sì, dal punto di vista politico potremmo forse meglio definirla “torrida”: cioè “opprimente” come suggerisce il dizionario. Sicuramente nei prossimi giorni si dipanerà un po’ la nebbia su alcune questioni: ascolteremo finalmente al Senato la posizione del presidente del Consiglio Conte sui traffici della Lega con la Russia (risultato ottenuto grazie all’insistenza del PD) mentre il diretto interessato Salvini continua a scappare come un coniglio dal Parlamento perché non ha il coraggio di riferire sul coinvolgimento del suo Partito e di uomini che a lui rispondono su una vicenda che mette a repentaglio la sicurezza del nostro Paese e l’interesse nazionale.
Pin It