
L'Italia guidi un'azione Ue per la pace in Medio Oriente
La segretaria del Pd Elly Schlein, in un colloquio con la Stampa, definisce "un avanzamento significativo" il voto della Camera per impegnare il governo a chiedere un immediato cessate il fuoco a Gaza. "Erano passati mesi dall'ultimo dibattito parlamentare sul Medio Oriente, serviva un passo in avanti" spiega. Nel frattempo, "ci sono stati migliaia di morti e abbiamo visto morire Hind, una bambina di 6 anni. Abbiamo visto questo orrore".

Tutelare i cittadini europei dalle pratiche commerciali sleali
Articolo di Patrizia Toia.
Dopo l’approvazione della Direttiva tutela dei consumatori contro il greenwashing, in molti mi hanno chiesto informazioni.
Ecco, dunque, una sintetica nota esplicativa.
Ancora una volta l’Europa si occupa dei consumatori, dei loro diritti e di trasparenza.
Dopo l’approvazione della Direttiva tutela dei consumatori contro il greenwashing, in molti mi hanno chiesto informazioni.
Ecco, dunque, una sintetica nota esplicativa.
Ancora una volta l’Europa si occupa dei consumatori, dei loro diritti e di trasparenza.

Le metropoli alla sfida della mobilità

Sulle risorse per i disturbi alimentari la Regione solleciti il Governo
"Sorprendentemente, il Governo Meloni, nella legge di bilancio nazionale appena approvata, ha cancellato il Fondo nazionale disturbi della nutrizione e della alimentazione che era stato istituito dal Governo Draghi, azzerando anche per la Lombardia la quota di risorse che erano state destinate a incrementare l'offerta ambulatoriale, di reparto, residenziale e semiresidenziale. Si tratta di 3.775.500 euro destinati alla fascia di età 15-24 anni e in gran parte utilizzati per pagare personale specializzato dedicato". Lo ha ricordato, stamattina, in consiglio regionale, Carlo Borghetti, consigliere regionale lombardo del Pd, illustrando la sua interrogazione a risposta immediata sul tema, rivolta all'assessore al Welfare Bertolaso.

Questo governo è assente dal territorio
"Nel Pd non va la scarsa voglia di vincere che alberga nel partito. C'e' piu' la volonta' di rimanere su un percorso che e' di conferma valoriale, del proprio elettorato. Ma cosi' ci si prende pochi rischi e il Paese ha bisogno di un Pd piu' forte. Vorrei vedere piu' aggressivita' nel Pd". Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala durante un'intervista in diretta su Corriere.it.