Articoli

Stampa

La ciclabile di Baranzate con i fondi del PNRR

Scritto da Luca Elia.

Articolo di Luca Elia.

Il Comune di Baranzate è da molti mesi impegnato a trasformare le risorse del PNRR in opere e servizi per i cittadini, finalmente si parte.
Dopo aver avviato il cantiere tra via Rosmini e il parco lineare, che restituirà dopo molti anni ai cittadini un'area verde, lunedi 19 febbraio partiranno i lavori per la realizzazione della pista ciclabile in via Aquileia.
Pin It
Stampa

A proposito di anziani

Scritto da Carlo Borghetti.

Articolo di Carlo Borghetti.

Smascherata la propaganda del governo Meloni sostenuta anche dal TG1. Altro che 1000 euro!
Vi ricordate il titolo del Tg1 del 25 gennaio sera? Quel titolo raccontava che agli anziani non autosufficienti sarebbero arrivati 1000 euro per integrare l’indennità di accompagnamento. Il titolo fece scalpore perché era associato alla data delle elezioni europee (che c’entrava?) e all’immagine dei banchi parlamentari del Governo, ma soprattutto già era chiaro che 1000 euro per gli over 65 non ci sarebbero stati.
Pin It
Stampa

Scienza femminile e plurale

Scritto da Patrizia Toia.

Articolo di Patrizia Toia.

Oggi ricorre la Giornata internazionale delle donne e nelle ragazze, una ricorrenza che ai più potrebbe sembrare solo una delle tante, ma per me e anche per tante colleghe e colleghi assume un significato particolare. Un significato che provo a raccontarvi in queste poche righe, quasi a mo’ di diario.
Pin It
Stampa

Liberiamo il servizio pubblico

Scritto da Chiara Braga.

Intervista di FanPage a Chiara Braga.

C’è una destra che occupa le tv, che tradisce le promesse elettorali, che non tiene conto delle proteste degli agricoltori, che vende come risultato del suo Governo la sospensione del regolamento sui pesticidi quando la decisione era già stata presa dall’Unione europea; una destra che propone una pericolosa riforma come quella dell'autonomia differenziata e del premierato che scassa l’architettura istituzionale del nostro Paese.
Pin It
Stampa

L'attuale direttiva UE è un passo indietro per le donne

Scritto da Pina Picierno.

La relatrice italiana al Parlamento europeo sulla direttiva contro la violenza nei confronti delle donne Pina Picierno sostiene, in un'intervista a Repubblica, che approvarla così com'è oggi sarebbe "un clamoroso e inaccettabile arretramento".
Pin It