Articoli

Stampa

Ci vuole più rispetto delle persone e del loro futuro

Scritto da Maurizio Belloni.

Maurizio Belloni In questi giorni si fa ancora un gran parlare di “quota 100” e del fatto che secondo molti autorevoli esponenti del centro-sinistra sarebbe una misura per pochi privilegiati e che costa 20 miliardi di euro.
Al riguardo mi preme fare alcune doverose precisazioni in quanto sono un utilizzatore di “quota 100”.
1) In politica è veramente sbagliato varare delle misure specifiche e poi cambiarle in corso d’opera vanificando aspettative e ipotesi per il futuro delle persone coinvolte. “Quota 100” è una misura sperimentale per 3 anni e va portata a termine per evitare che persone che si sono costruite una speranza futura debbano cambiare programmi e vengano danneggiate anche economicamente.
Pin It
Stampa

Le politiche per la casa

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento all'incontro “Diritto all’abitare. Rilanciare l’Edilizia Residenziale Pubblica con una nuova politica di investimenti” (video).

Il Governo appena nato, con questa Legge di Bilancio, complicata e difficile ha scelto di fare della questione della casa una priorità, dopo molti anni che questo non succedeva.
Dai dati risulta che ci sono 650mila famiglie che chiedono una casa popolare ma il problema non è solo questo.
Ci sono milioni di persone, soprattutto a lavoratori dipendenti con una salario medio, che sul mercato degli affitti e sul mercato dell’acquisto non trovano più soluzioni abitative. C’è, dunque, la necessità di intervenire per dare una risposta ad un bisogno fondamentale dei cittadini.
Pin It
Stampa

E' ora di cambiare

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiMi sono domandata tante volte in questi anni se fosse giusta, dignitosa e rispettosa di noi la condizione in cui siamo costretti a lavorare per l’istituzione che rappresentiamo.
La risposta è no ed è ora di cambiare.
Non fra qualche mese ma ora, subito, in questo intervento in Consiglio Comunale cerco di spiegare perché.
Speriamo di essere ascoltata.
video dell'intervento»
Pin It
Stampa

Il futuro della politica è investire sulla persona

Scritto da Mauro Magatti.

Mauro Magatti
Articolo pubblicato sul Corriere.

Con la Leopolda, Matteo Renzi ha riprovato a rilanciare la sua immagine di leader che vuole parlare di futuro. Ma il successo dell’operazione, più che dal remake di un format vincente, dipenderà dalla capacità di interpretare un clima sociale che nel corso degli anni è cambiato profondamente. E da questo punto di vista, la kermesse fiorentina non mi pare abbia segnato un vero cambio di passo.
Le ricerche in questi ultimi anni sono concordi nel cogliere il cronicizzarsi del malessere che colpisce ampi strati della società. Dati confermati da una indagine SWG presentata in questi giorni a Bertinoro, all’appuntamento annuale del terzo settore italiano.
Pin It
Stampa

Finalmente si sblocca il settore del riciclo in Italia

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaGrazie al lavoro del Partito Democratico si sblocca il settore del riciclo in Italia.
Le Commissioni congiunte Industria e Lavoro al Senato hanno approvato ieri nel Dl “Salva Imprese” l’emendamento di maggioranza sul cosiddetto end of waste che permette il riutilizzo del rifiuto nel processo produttivo come materia prima secondaria.
Si è finalmente risolto il disastro fatto dalla Lega al Governo nel decreto Sblocca Cantieri di luglio che aveva paralizzato in questi mesi un intero settore e si è data una risposta alle aziende che ogni giorno fanno economia circolare.
Pin It