Articoli

Stampa

Piano d’azione per combattere la pandemia Covid-19

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia Le proposte del Gruppo S&D al Parlamento Europe per superare la crisi.

1. Investimenti a livello Ue per la ricerca e la condivisione di dati e informazioni, per lo sviluppo di trattamenti efficaci e un potenziale vaccino contro il COVID-19, che sia reso accessibile a tutti.
2. Raccolta di scorte di dispositivi e attrezzature medico-sanitarie essenziali; fornitura di kit diagnostici per le aree maggiormente colpite; procedure d’appalto comuni, efficienti e flessibili, per la fornitura di presidi ed equipaggiamenti medico-sanitari; potenziamento delle agenzie di salute pubblica (ECDC, EMA) mediante l’utilizzo di tutti gli strumenti finanziari di sanità pubblica disponibili a livello europeo.
Pin It
Stampa

Avete pagato il prezzo più alto, sono al vostro fianco

Scritto da Giuseppe Conte.

Giuseppe ConteLettera del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ai giornali.

Gentile Direttore, tutta l’Italia in queste settimane sta combattendo contro il Coronavirus. La prova più difficile dal dopoguerra. Soprattutto il Nord - in particolare la Lombardia, il Piemonte, il Veneto e l’Emilia Romagna - oggi, sta pagando un prezzo carissimo, troppo alto.
Da giorni sui giornali siamo costretti a leggere intere pagine di necrologi. E certo non potremo più rimuovere dalla memoria le immagini dei mezzi dell’Esercito che portano via da Bergamo le bare dei defunti. La morte di tanti nostri concittadini è un dolore che, purtroppo, continua a rinnovarsi ogni giorno.
Pin It
Stampa

Siamo in guerra, l'Europa sia unita

Scritto da Mario Draghi.

Mario Draghi "La pandemia di coronavirus è una tragedia umana di proporzioni potenzialmente bibliche. Molti oggi vivono nel terrore o piangendo i loro cari. Le azioni intraprese dai governi per evitare che i sistemi sanitari vengano travolti sono coraggiose e necessarie. Devono essere sostenute. Ma quelle azioni comportano un enorme e inevitabile costo economico". Si apre così un articolo che Mario Draghi firma sul Financial Times. Nel pezzo, intitolato 'Siamo di fronte a una guerra contro il coronavirus e dobbiamo muoverci di conseguenza', l'ex numero 1 della Bce osserva che "mentre molti affrontano il rischio di perdere la vita, molti di più rischiano di perdere i mezzi di sussistenza. Giorno dopo giorno, le notizie economiche peggiorano. Le aziende fanno i conti con perdite nell'intero sistema economico. Molte già si stanno ridimensionando e licenziano lavoratori. Una profonda recessione è inevitabile".
Pin It
Stampa

La violenza domestica purtroppo non si ferma

Scritto da Beatrice Uguccioni.

Beatrice UguccioniLa violenza domestica purtroppo non si ferma neppure ai tempi del Covid19 ma il numero 1522 è sempre attivo, così come l'App 1522.
Se non puoi chiamare, puoi messaggiare con un'operatrice e chiedere aiuto.
Videomessaggio di Beatrice Uguccioni»
Pin It
Stampa

Gelata nell'OltrePo Pavese

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniLa Regione sostenga i settori produttivi colpiti dalla gelata che si è abbattuta questa notte sull’Oltrepo’ Pavese. A chiederlo è il consigliere regionale Giuseppe Villani che spiega: ”La gelata che si è abbattuta questa notte sulle colline dell’Oltrepo’ Pavese mette a repentaglio, come era già accaduto negli anni scorsi, il raccolto dell’uva e la conseguente produzione del vino, che è una delle principali attività del territorio, il che rischia di mettere in ginocchio una zona già duramente provata dall’epidemia di coronavirus”.
“Da parte mia- continua Villani- c’è la massima attenzione; sono in contatto con le associazioni di categoria, alle quali ho chiesto di documentare al più presto quanto accaduto e ho sollecitato la Direzione generale agricoltura e Ruggero Invernizzi, presidente della Commissione agricoltura, di cui faccio parte, perché si attivino al più presto. La Regione deve garantire il massimo sostegno ai settori produttivi colpiti”.
Pin It