Articoli

Stampa

Non ci può essere rilancio senza il protagonismo delle donne

Scritto da Associazione Democratici per Milano.

donne Per Giovedì 11 giugno alle ore 21.00 Associazione Democratici per Milano organizza una videoconferenza dal titolo “Non ci può essere rilancio senza il protagonismo delle donne. La parità e la condivisione delle responsabilità rendono la società più forte ed inclusiva” con la senatrice Roberta Pinotti (Segreteria Nazionale PD), Marilisa D’Amico (Professore Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano), Arianna Censi (Vicesindaca della Città Metropolitana di Milano), Silvia Roggiani (Segretaria della Federazione PD Milano Metropolitana).
Diretta sulla pagina facebook:
www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/AssociazioneDemocraticiMilano
Locandina»
Pin It
Stampa

Test sierologici a Carpiano

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiIntervento di Arianna Censi (video).

Oggi ha preso il via a Carpiano la seconda indagine relativa allo studio di massa sulla sieroprevalenza SARS-CoV-2 in Lombardia. Lo studio condotto dal Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell’Università di Milano diretto dal Professor Massimo Galli verrà realizzato su quattro comuni lombardi.
Si tratta di un importante progetto di ricerca, che consentirà di conoscere meglio la diffusione del Coronavirus sul territorio di Carpiano, di individuare eventuali nuovi casi o focolai e di fornire a tutti i Cittadini notizie sul proprio stato di salute.
Pin It
Stampa

Rilanciare l’economia e, assieme, ridurre le diseguaglianze

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Zona Nove.

Con la possibilità di muoversi liberamente tra le diverse Regioni in tutto il territorio nazionale si segna un altro passo avanti verso il ritorno ad una condizione di normalità. Normalità rispetto alla possibilità di spostarsi, incontrarsi e lavorare.
Ma l'impegno di oggi deve essere soprattutto quello di proteggere le persone dalla crisi economica che, purtroppo, sarà una conseguenza della pandemia e far ripartire al più presto il Paese, la capacità di crescere della nostra economia, i settori più penalizzati dalla crisi. Su questo versante non si tratta di tornare al passato: questi mesi hanno cambiato profondamente i comportamenti, i consumi, lo stesso modo di muoversi, studiare e lavorare.
Pin It
Stampa

Fronteggiare l'emergenza creando un nuovo modello di sviluppo

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaIntervento di Chiara Braga.

Un PD leale e determinato a dare la spinta necessaria al Governo in questa fase decisiva per il futuro dell’Italia. Dalla relazione del Segretario Zingaretti e dalla discussione del gruppo dirigente è emersa con forza la volontà di contribuire in questa fase con proposte programmatiche all’altezza della sfida che il nostro Paese ha davanti a sé.
Dobbiamo fronteggiare la grave situazione economica e sociale determinata dall’emergenza sanitaria da Covid-19 costruendo un nuovo modello di sviluppo capace di dare risposte di sicurezza e protezione alle persone e insieme di tracciare una nuova strada di crescita sostenibile e inclusiva.
Pin It
Stampa

Da Fontana errori di strategia notevoli

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIntervista a Carlo Borghetti di Politica News.

Come valuta l’andamento legato ai casi in Lombardia? Si può parlare concretamente di lievi segnali di ripresa e normalità?
"L’andamento della epidemia in Lombardia è certamente positivo, purtroppo però la raccolta dei dati in Lombardia soffre dall’inizio di una grave disorganizzazione, e quindi è difficile fare valutazioni certe sull’andamento epidemiologico reale. Mi spiego: come si può valutare l’andamento giornaliero dei nuovi contagi quando l’esecuzione dei tamponi, ad esempio, nell’ultima settimana è di questo tipo: 1 giugno 3572, 2 giugno 8676, 3 giugno 11355, 4 giugno 3410, 5 giugno 19389, 6 giugno 13696, 7 giugno 8005.
Pin It