Articoli

Stampa

Vincono i corsichesi e i legnanesi

Scritto da Silvia Roggiani.

Silvia Roggiani"Oggi è una giornata bellissima - dichiara la segretaria metropolitana del PD Silvia Roggiani -. Vincono i corsichesi e i legnanesi, e vince un modo di amministrare trasparente e una politica dal volto gentile, a servizio dei cittadini. Abbiamo vinto a Legnano, un Comune per troppi anni ostaggio della mala politica e mala amministrazione, abbiamo strappato alla Lega una città e la abbiamo restituita alla sua comunità. Eravamo in pochi a crederci all'inizio, quando la giunta Fratus non voleva cedere, ma siamo stati più ostinati di chi le ha provate tutte pur di restare attaccato alla poltrona e, assieme al Comitato legalità, abbiamo portato avanti una battaglia per i cittadini nel nome della trasparenza e del rispetto per le istituzioni. Quella di oggi è la rivincita della politica - prosegue la segretaria dem - quella che include e non esclude, quella che pensa alle persone e non agli interessi personali".
Pin It
Stampa

La Lega ridimensionata dopo la fallimentare gestione dell’emergenza

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli “I risultati dei ballottaggi a Milano e in Lombardia confermano quelli del primo turno. Il centrosinistra conquista molti Comuni importanti governati da Lega e centrodestra e resta al governo di quelli che già governava. I risultati di Corsico e Legnano in particolare premiano due candidati radicati sul territorio e la denuncia e la proposta del Pd e puniscono il malgoverno della Lega che ha portato allo scioglimento anticipato di entrambi i Comuni. Credo che su questi dati, da cui la Lega esce ridimensionata, si debba riflettere su quanto sia pesato sul risultato la fallimentare gestione anche attuale della pandemia da parte della Regione Lombardia”.
Così il senatore lombardo Franco Mirabelli, Vicepresidente del gruppo PD al Senato.
Pin It
Stampa

La questione politica cattolica negli anni 20 del duemila in Italia

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIntervento di Alessandro Del Corno
.
Dopo la fine della Prima Repubblica, (le altre, non sono mai veramente iniziate) e con essa, l’esaurinento storico dell’unità politica e partitica dei cattolici italiani, si è passati più o meno gradualmente ad una presenza degli stessi, in un quadro molto più pluralista che di certo è stato uno dei fattori principali della regressione civile e culturale del nostro Paese. Oggi, invece, siamo in una fase storica, dove molti cattolici più o meno praticanti, sono attratti culturalmente, prima ancora che politicamente, dal forte messaggio sovranista, nazionalista e populista.
Perché?
Pin It
Stampa

Casa e politiche abitative

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli svolto all'incontro organizzato da Scenari Immobiliari (video).

Oggettivamente, dopo la legge sull’emergenza abitativa del 2015 che ha introdotto una serie di elementi innovativi si è fatto troppo poco sulla casa, a fronte di un bisogno abitativo che cresce e fa fatica a trovare risposte soprattutto per chi ha redditi medio-bassi ma ormai fa fatica a trovare una risposta al bisogno abitativo anche il lavoratore dipendente. Il vecchio modello per cui il lavoratore, che sta tanti anni nello stesso posto di lavoro, si compra una casa lì vicino facendo il mutuo, oggi non regge più.
Pin It
Stampa

Human Technopole, i primi laboratori pronti a inizio 2021

Scritto da Il Giorno.

MilanoArticolo del Giorno.

"Una parte dello Human Technopole sarà pronta a inizio 2021 e ospiterà centinaia di scienziati e delle tecnologie di ricerca che in Italia ancora non esistono". L'annuncio è di Marco Simoni, il presidente del maxi polo che sta crescendo nell'area oggi battezzata Mind (Milano Innovation District), un'infrastruttura di ricerca su larga scala che vuole far volare le scienze della vita. "Qui oggi è un cantiere e ce ne saranno sempre di più", aggiunge intervenendo a un evento che proprio da Milano dà idealmente il via al percorso di avvicinamento dell'Italia a Expo Dubai. Si lavora senza sosta perché a inizio 2021 saranno consegnati i primi laboratori, spiegano dal tecnopolo.
Pin It