
Una montagna da tutelare con la sua biodiversità, una frequentazione rispettosa delle Terre alte da promuovere con l'attenzione e la curiosità verso le culture locali, senza aggressioni e senza l'unico obiettivo di una vetta da raggiungere a tutti i costi. Il tutto con una costante attenzione alle conseguenze della crisi climatica e alle opportunità di sviluppo e lavoro che il turismo lento e sostenibile può rappresentare per chi abita la montagna. Sarà ricco il programma dell'evento online “Alpinismo, cultura, ambiente, scienza per le montagne. Con il Club alpino italiano per difendere la biodiversità delle Terre alte”, con il quale
venerdì 11 dicembre il Cai saluterà la Giornata Internazionale della Montagna. L'appuntamento andrà in onda sulla
pagina Facebook e sul canale Youtube del Sodalizio dalle
ore 18 alle 21,30 no stop e sarà introdotto dal Vicepresidente generale
Erminio Quartiani.
Sono»