Vaccini bene comune

Accogliamo con soddisfazione l'apertura del commissario Ue Valdis Dombrovskis sulla questione dei vaccini bene comune e, in particolare, sul riconoscimento della responsabilità dell'Ue come principale produttore ed esportatore di vaccini per garantirne l'accesso globale.
Bene l'impegno, dopo tanta incertezza e silenzio, a presentare una proposta europea all'Omc, così come l'apertura alla possibilità di utilizzare le licenze obbligatorie anche come strumento per aumentare la produzione in altre aziende e, nello stesso tempo, rispettare la proprietà intellettuale dei brevetti.
Troppe RSA ancora non adeguatamente riaperte alle visite

Il lavoro e la ripartenza

Mi pare che la situazione sia sotto gli occhi di tutti: risente di un anno e mezzo di economia depressa dalla pandemia. È stato un anno e mezzo in cui abbiamo dovuto utilizzare tutti i possibili ammortizzatori sociali, creandone anche di nuovi per aiutare i lavoratori che a causa del covid sono rimasti fermi e garantire loro comunque uno stipendio. C’è stato il blocco dei licenziamenti e credo che sarà prorogato ancora per qualche mese. Dopo di che è evidente che la situazione occupazionale, soprattutto per ciò che riguarda chi aveva contratti a tempo determinato e per le donne, è molto preoccupante e occorre intervenire.
Semplificare per l'ambiente

Modernizzare il Paese

La ineludibile modernizzazione del Paese, passa per una riforma organica della giustizia civile e penale che ponga fine a sistemi correntizi degenerativi, con una netta distinzione tra magistratura inquirente e giudicante, al fine di un sistema garantista, ma nella certezza della pena; per una incisiva riforma della pubblica amministrazione in termini soprattutto di staffetta generazionale; per un disboscamento della inutile burocrazia; per un sistema scolastico funzionante ed efficiente; per una semplificazione trasparente finalizzata ad una celere realizzazione delle infrastrutture; per una riduzione della pressione fiscale per famiglie ed imprese e parimenti, per un sistema molto più veloce per colpire gli evasori cronici; per una vera lotta senza quartiere alle mafie in termini repressivi ed infine, per un sistema istituzionale ed elettorale repubblicano moderno e funzionale ai tempi che viviamo.