Articoli

Stampa

A proposito delle manifestazione di protesta a Cuba

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIntervento di Alessandro Del Corno.

A proposito delle numerose manifestazione di protesta e di contestazione al governo a Cuba.
Sono sempre stato tra quelli che ho riconosciuto la specificità di Cuba nello scacchiere geopolitico dell’America Centrale.
Detto ciò, vedendo in questi giorni e per l’ennesima volta nell’isola caraibica, le forme di manifestazione, di protesta e di contestazione al regime, duramente represse, oppure liquidate in termini delegittimanti come “figlie” della regia americana, mi vengono in mente le parole di un grande Socialista e di un grande Democratico, Sandro Pertini, il quale diceva:” Non scambierei mai la più perfetta delle giustizie sociali, con il valore della libertà”.
Pin It
Stampa

Emendamenti alla Legge Zan? Noi no. Vedremo quelli di altri. Ma la Lega è inaffidabile

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista a Franco Mirabelli del Corriere della Sera.

Franco Mirabelli, lei in commissione Giustizia del Senato è il capogruppo per il Partito democratico. Come vede la strada del disegno di legge Zan?
«Come partito stiamo valutando lo scenario».
E cosa vedete nello scenario?

«Come prima cosa non possiamo che essere contenti dei nostri risultati».
Quali?

«Intanto siamo riusciti a portare il testo di legge in Aula e a non lasciarlo morire in commissione come la Lega avrebbe voluto e come ha cercato di fare per ben otto mesi».
Pin It
Stampa

Fondi del Recovery per rilanciare il nostro cinema

Scritto da Dario Franceschini.

Dario FranceschiniIl binomio cultura e sviluppo e' stato al centro degli Stati Generali della Cultura organizzato da "Il Sole 24 Ore", che ha visto la partecipazione del ministro della Cultura Dario Franceschini, il quale ha ricordato che la gestione del Recovery e' la priorita' anche per il rilancio della cultura italiana: "Ci sono tanti soldi che vanno gestiti, un miliardo per i borghi, 600 milioni per il recupero dei casali e il restauro delle chiese". Tra le molte sfide, tra le piu' importanti c'e' quella del cinema e dell'audiovisivo. "Abbiamo messo 300 milioni per il raddoppio e la crescita di Cinecitta' e lanciato il tax credit che ha fatto aumentare il lavoro nel settore, una legge che e' stata un forte attrattore a livello internazionale". Il settore e' destinato a crescere: "L'investimento su cinema e audiovisivo e' una delle piu' grandi operazioni industriali dei prossimi anni, non e' soltanto fare cultura e fare del bene, e' anche fare reddito".
Pin It
Stampa

Valutiamo il Green pass con calma e attenzione

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga“Ben vengano tutte le soluzioni per far ripartire l’Italia in sicurezza e in modo irreversibile. Valutiamo con attenzione e cautela, ma l’estensione del Green Pass potrebbe essere una soluzione” queste le parole della deputata Chiara Braga del Partito Democratico a margine dell’incontro “Pnrr e sanità: un’opportunità di sviluppo o un’occasione persa?”, organizzato dal dipartimento sanità di Fratelli d’Italia.
Video»
Pin It
Stampa

Ostetriche: più riconoscimento per la categoria

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti “Nadia Rovelli, referente degli Ordini della professione ostetrica della Lombardia, ascoltata stamattina nelle audizioni della Commissione Sanità sulla riforma della legge 23, ha pienamente ragione: ci sono tanti luoghi in cui gli infermieri fanno il lavoro che dovrebbero fare le ostetriche, le quali hanno una grande professionalità che non deve essere relegata solo al momento della nascita”, pieno appoggio alla categoria arriva da Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e vicepresidente d’Aula, dopo la seduta di stamani.
“Le ostetriche sono una professione sanitaria riconosciuta, ma oggi nel sistema ospedaliero non sono valorizzate - continua Borghetti -. Inoltre, sono tante e l’incastro con tutte le altre professioni sanitarie permetterebbe di liberare alcune figure, in particolare infermieri, che ora sono utilizzate impropriamente, ma servirebbero in altre attività oltre tutto più consone. E così verrebbero anche impiegate al meglio le ostetriche”.
Pin It