Creare la città che vogliamo

La grande scommessa è fare crescere la città in una direzione che sappia tenere insieme sviluppo e sostenibilità con la redistribuzione sociale, con l’equità, con l’obiettivo che tutti devono stare un po' meglio di come stanno ora.
Una sfida importante, che si gioca anche sul come sapremo utilizzare le risorse che avremo a disposizione nei prossimi anni. Una sfida importante, nella quale uno strumento fondamentale è la crescita della relazione tra Milano e i 132 comuni che compongono la città metropolitana.
Milano sempre più Milano

"Noi rappresentiamo ancora e sempre l'unica e vera novità politica per Milano, anche a costo di essere in discontinuità con noi stessi" è l'inizio del programma, visibile online, che si sofferma su ambiente, sostenibilità, ma anche sviluppo (fra l'altro con il progetto di Mind e i progetti di rigenerazione dei sette scali ferroviari) e affronta il tema della gestione dei fondi del Pnrr e delle Olimpiadi.
Gli Incontri Riformisti a Milano

L'evento è stato trasmesso da Radio Radicale e in diretta streaming su facebook:
Video della diretta facebook delle due sessioni mattutine»
Video youtube»
Pnrr: Giustizia, carcere, bene confiscati e rigenerazione urbana

Ringrazio Associazione Democratici per Milano, Libertà Eguale Milano Lombardia e i Circoli Dossetti che hanno promosso questo incontro, che credo sia utile perché servono anche momenti di approfondimento e di elaborazione politica. Vorrei fare velocemente un excursus sulle riforme della giustizia, che non riguardano soltanto la prescrizione anche se sui giornali si parla solo di quello.
In realtà stiamo facendo due riforme importanti che sono quasi in dirittura di arrivo: la riforma del processo penale e la riforma della giustizia civile.
Accelerare sulle energie rinnovabili
