Sanità: senza maggiore sostegno a fragili e anziani non è una riforma

“Non è una riforma, quella di Fontana e Moratti, perché non aggiusta l’impianto Ats-Asst voluto da Maroni nel 2015, che non ha funzionato. E non ci voleva la pandemia per dimostrarlo: la Lombardia è l’unica regione in Italia che ha cancellato le Asl, affossando la sanità territoriale”, lo ha detto Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e vicepresidente d’Aula, intervenendo giovedì 11 novembre, in Aula, durante la discussione della riforma sanitaria firmata Moratti-Fontana.
Missione in Bulgaria

In questi giorni sono a Sofia in Bulgaria con una delegazione del Consiglio d’Europa che osserverà le elezioni parlamentari e presidenziali in programma domenica. La città è deliziosa e accogliente, con i colori di un autunno che in questi giorni appare molto mite, che invadono ogni luogo.
La Bulgaria è un paese ricco di storia e dal grande fascino, che in questo momento sta vivendo una fase di recrudescenza dell’emergenza pandemica.
Quella di oggi, è la terza volta in meno di un anno che i cittadini sono chiamati al voto nazionale, e l’instabilità istituzionale del paese certamente non aiuta ad affrontare le emergenze.
Ruolo degli Enti locali nel contrasto all’illegalità

Credo che si debba parlare di questi temi e credo che sia giusta l’impostazione che ragiona sulla lotta all’illegalità e che non necessariamente coincide con la lotta alle mafie.
È chiaro, infatti, che c’è un problema più generale di come si mette in sicurezza il bene pubblico e le Pubbliche Amministrazioni.
Roberto Corti ha fatto un intervento in cui ha indicato un punto di partenza: è stato un sindaco di una realtà in cui il tema della penetrazione mafiosa si è rivelata un dato assolutamente non negabile.
Penso, quindi, che il primo punto sia quello di tenere alta l’attenzione: bisogna sapere che le mafie ci sono sui nostri territori.
Le riforme per il PNRR: salute e benessere

L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il “Next Generation EU”, che prevede investimenti e riforme volte ad accelerare la transizione ecologica e digitale, a migliorare la formazione di lavoratrici e lavoratori, a conseguire una maggiore equità di genere, generazionale e territoriale e che rappresenta una grande opportunità di sviluppo e di crescita per l’Italia, dal momento che da sola è beneficiaria di circa un terzo delle risorse complessive messe in campo dall’Europa.
Gli Incontri Riformisti a Eupilio

Ecco i materiali disponibili degli Incontri: