
Francia? Non cerco modelli
"La priorità per il Pd sono gli investimenti comuni europei, che devono proseguire. Il Next Generation Eu è l'idea di un piano industriale europeo che serve anche all'Italia perché il governo Meloni non ha un piano industriale e allora tocca a noi rimboccarci le maniche per proporre le politiche che servono in questo momento anche nel nostro Paese". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, intervistata dal Corriere della sera.

Il campo largo si farà

Il riconoscimento della Palestina non è più rinviabile
Articolo di Chiara Braga.
Abbiamo chiesto al governo di riconoscere lo Stato di Palestina secondo la dottrina dei 'due popoli due stati' e seguendo i numerosi pronunciamenti delle Nazioni Unite e le scelte di alcuni importanti stati europei come Spagna e Norvegia.
Abbiamo chiesto al governo di riconoscere lo Stato di Palestina secondo la dottrina dei 'due popoli due stati' e seguendo i numerosi pronunciamenti delle Nazioni Unite e le scelte di alcuni importanti stati europei come Spagna e Norvegia.

FDI non è una forza antifascista
Articolo di Emanuele Fiano.
In questa intervista che gentilmente ha ospitato il Corriere della Sera e per la quale ringrazio Chiara Baldi, ho risposto alle affermazioni del Presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi. La comunità ebraica alla quale io appartengo.
In questa intervista che gentilmente ha ospitato il Corriere della Sera e per la quale ringrazio Chiara Baldi, ho risposto alle affermazioni del Presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi. La comunità ebraica alla quale io appartengo.

La sede di Tribunale dei Brevetti a Milano è il riconoscimento all'impegno del Comune
Articolo di Franco Mirabelli.
L'inaugurazione della nuova sede del tribunale unificato dei brevetti a Milano è un riconoscimento importante del ruolo che la nostra area metropolitana ha in Europa.
È una scelta per cui si è battuta l'amministrazione comunale e che oggi da più forza all'economia di Milano e alla sua capacità di attrarre investimenti e capitali.
L'inaugurazione della nuova sede del tribunale unificato dei brevetti a Milano è un riconoscimento importante del ruolo che la nostra area metropolitana ha in Europa.
È una scelta per cui si è battuta l'amministrazione comunale e che oggi da più forza all'economia di Milano e alla sua capacità di attrarre investimenti e capitali.