
Il potere d'acquisto dei salari e la crisi
Intervento di Franco Mirabelli a 7Gold.
Il Paese non è in recessione ma certamente ci sono pezzi importanti di popolazione che sono sempre più in difficoltà. Il provvedimento che abbiamo approvato è emergenziale, serve per provare a dare una risposta che limiti i disagi e i problemi derivanti dall’aumento dei costi dell’energia e mira a garantire la tenuta del sistema produttivo, delle imprese e delle aziende perché possano continuare a dare lavoro.
C’è sicuramente bisogno di riforme strutturali ma continuo a vedere il tema dei salari come decisivo.
Noi siamo un Paese in cui non stanno andando in difficoltà solo i disoccupati o i pensionati con la minima ma c’è uno scivolamento verso il basso di tanti lavoratori dipendenti il cui potere d’acquisto in questi anni è diminuito molto, anche in controtendenza con il resto d’Europa.
Il Paese non è in recessione ma certamente ci sono pezzi importanti di popolazione che sono sempre più in difficoltà. Il provvedimento che abbiamo approvato è emergenziale, serve per provare a dare una risposta che limiti i disagi e i problemi derivanti dall’aumento dei costi dell’energia e mira a garantire la tenuta del sistema produttivo, delle imprese e delle aziende perché possano continuare a dare lavoro.
C’è sicuramente bisogno di riforme strutturali ma continuo a vedere il tema dei salari come decisivo.
Noi siamo un Paese in cui non stanno andando in difficoltà solo i disoccupati o i pensionati con la minima ma c’è uno scivolamento verso il basso di tanti lavoratori dipendenti il cui potere d’acquisto in questi anni è diminuito molto, anche in controtendenza con il resto d’Europa.

Assessore a Buccinasco
Intervento di Stefano Parmesani.
Ho firmato la nomina per diventare ufficialmente Assessore ai Lavori Pubblici, Piano Quartieri, Sport e Tempo Libero, Grandi Eventi Musicali del Comune di Buccinasco, quattro deleghe fondamentali e interconnesse di cui sono entusiasta di occuparmi.
Sono fiero e orgoglioso dell’incarico ricevuto e prontissimo a dedicarmi senza sosta ai bisogni della nostra città.
Ho firmato la nomina per diventare ufficialmente Assessore ai Lavori Pubblici, Piano Quartieri, Sport e Tempo Libero, Grandi Eventi Musicali del Comune di Buccinasco, quattro deleghe fondamentali e interconnesse di cui sono entusiasta di occuparmi.
Sono fiero e orgoglioso dell’incarico ricevuto e prontissimo a dedicarmi senza sosta ai bisogni della nostra città.

Vimodrone: nominato il nuovo Vicesindaco e gli Assessori
Il rieletto sindaco Dario Veneroni ha nominato quest’oggi, giovedì 23 giugno, il nuovo vicesindaco e gli assessori che comporranno la nuova Giunta di Vimodrone. A breve giorni saranno rese pubbliche anche le deleghe.
Marco Albertini (Vimodrone Futura), già Assessore all’Istruzione nella precedente giunta Veneroni, è il nuovo vicesindaco di Vimodrone.
Di seguito le altre nomine:
Marco Albertini (Vimodrone Futura), già Assessore all’Istruzione nella precedente giunta Veneroni, è il nuovo vicesindaco di Vimodrone.
Di seguito le altre nomine:

Area Dem a Cortona: 1-3 luglio 2022
Sarà il ricordo di David Sassoli di padre Occhetta ad aprire la tre giorni di AreaDem, l’area politico-culturale del PD nata dall'esperienza delle primarie del 2009 e che fa riferimento al ministro della Cultura, Dario Franceschini e al presidente della commissione Esteri della Camera, Piero Fassino.
Il filo conduttore scelto per la tre giorni è quello della transizione, declinata sotto il profilo ambientale, economico, sociale e istituzionale.
Un intenso programma di incontri e dibattiti che, come ogni anno, vede presenti diverse personalità del partito democratico e del mondo dell’associazionismo.
Il filo conduttore scelto per la tre giorni è quello della transizione, declinata sotto il profilo ambientale, economico, sociale e istituzionale.
Un intenso programma di incontri e dibattiti che, come ogni anno, vede presenti diverse personalità del partito democratico e del mondo dell’associazionismo.

Commissione Bilancio di Città Metropolitana di Miano
Articolo di Dario Veneroni.
È in corso la Commissione 1 Bilancio di Città Metropolitana di Miano.
Adozione del rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2021.
La quota disponibile presenta un valore positivo per circa 38 milioni di Euro, configurando un avanzo di amministrazione.
È in corso la Commissione 1 Bilancio di Città Metropolitana di Miano.
Adozione del rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2021.
La quota disponibile presenta un valore positivo per circa 38 milioni di Euro, configurando un avanzo di amministrazione.