
Articoli


Le città medie italiane sono il futuro
Articolo di Aldo Bonomi pubblicato da Il Sole 24 Ore.
Oscilla il pendolo dei territori. Nelle lunghe derive tracciava i rapporti tra città e contado. Nell’ipermodernità ridisegna i rapporti tra le cento città italiane e le grandi città che abbiamo istituzionalmente definito aree metropolitane. Oggi segna il tempo delle città medie a cui occorre guardare se vogliamo comprendere come stia mutando la società italiana.
Oscilla il pendolo dei territori. Nelle lunghe derive tracciava i rapporti tra città e contado. Nell’ipermodernità ridisegna i rapporti tra le cento città italiane e le grandi città che abbiamo istituzionalmente definito aree metropolitane. Oggi segna il tempo delle città medie a cui occorre guardare se vogliamo comprendere come stia mutando la società italiana.

Mobilità a Milano: la rivoluzione del traffico
Articolo della Stampa.
Se funzionerà sarà il tempo a dirlo, quel che è certo è che farà discutere. È la rivoluzione della mobilità milanese targata Giuseppe Sala. Una delibera ampia, un piano ambizioso di aggiornamento della “governance” che abbraccia dalla normativa di Area C alla rimodulazione della sosta a pagamento, dalla richiesta di nuove licenze taxi alle linee guida per il bando di bici e monopattini in sharing, da una nuova zona di limitazione della circolazione privata fino alla tutela della sicurezza per ciclisti e pedoni con l’obbligo del sensore per l’angolo cieco.
Se funzionerà sarà il tempo a dirlo, quel che è certo è che farà discutere. È la rivoluzione della mobilità milanese targata Giuseppe Sala. Una delibera ampia, un piano ambizioso di aggiornamento della “governance” che abbraccia dalla normativa di Area C alla rimodulazione della sosta a pagamento, dalla richiesta di nuove licenze taxi alle linee guida per il bando di bici e monopattini in sharing, da una nuova zona di limitazione della circolazione privata fino alla tutela della sicurezza per ciclisti e pedoni con l’obbligo del sensore per l’angolo cieco.

La piscina comunale di Bresso
Intervento di Federico Valieri in Consiglio Comunale a Bresso (video).
In Consiglio Comunale si è discusso della Piscina Comunale, tema molto sentito visto che i Bressesi non possono usufruirne da oltre un anno e mezzo.
Vi propongo il mio intervento in cui ho presentato la realtà al Sindaco Cairo: penso che lui e tutta l'amministrazione debbano porsi delle domande!
In Consiglio Comunale si è discusso della Piscina Comunale, tema molto sentito visto che i Bressesi non possono usufruirne da oltre un anno e mezzo.
Vi propongo il mio intervento in cui ho presentato la realtà al Sindaco Cairo: penso che lui e tutta l'amministrazione debbano porsi delle domande!

Il diritto alla Salute è ancora per tutti?
Articolo di Carlo Borghetti pubblicato da SempioneNews.
Incontro molto partecipato ieri sera a Canegrate col Pd locale e di Zona Alto Milanese, che ringrazio per l’invito. Insieme a Pierfrancesco Majorino abbiamo raccontato la nostra azione in Regione e le proposte della Segreteria nazionale.
Incontro molto partecipato ieri sera a Canegrate col Pd locale e di Zona Alto Milanese, che ringrazio per l’invito. Insieme a Pierfrancesco Majorino abbiamo raccontato la nostra azione in Regione e le proposte della Segreteria nazionale.