Articoli

Stampa

L’aumento del biglietto lo coprano Regione e governo

Scritto da Arianna Censi.

"La delibera regionale impone l'adeguamento Istat e il Comune di Milano ha detto che quest'anno non ci sta e chiede che questo costo venga coperto dalla Regione o dallo Stato". Lo ha spiegato l'assessora alla Mobilità del Comune di Milano, Arianna Censi, in merito all'adeguamento Istat che porterebbe all'aumento del costo del biglietto dei mezzi pubblici. Un aumento, dopo quello dello scorso gennaio, che il Comune non vuole applicare e quindi chiede agli altri enti di coprire il costo e di non farlo pagare di nuovo ai cittadini.
Pin It
Stampa

Sull'autonomia e il salario minimo

Scritto da Chiara Braga.

​​"Oggi siamo qui uniti a contrastare questo pericoloso disegno​ dell'​autonomia differenziata​ del Governo,​ siamo qui per ​difendere l'unità nazionale chiedendo che sia attuato ​un ​principio vero ​di sussidiarietà, ​che significa solidarietà, inclusione, diversità ma anche unione, perché ​riconoscere​ le​ differenze nostro territorio significa ​proteggere l'unità e non metterla in discussione". Lo ha detto Chiara Braga, capogruppo del Partito democratico alla Camera dei Deputati, nel suo intervento alla manifestazione organizzata dal Pd a Napoli sul tema dell'autonomia differenziata.
Pin It
Stampa

Lotta per il salario minimo

Scritto da Elly Schlein.

Dopo il congresso, "abbiamo riportato il partito a essere la prima forza di opposizione, saldamente sopra il 20% e possiamo riconquistare la fiducia di tanti che si erano allontanati". Alle Europee "ci candidiamo per vincerle e siamo l'unica forza politica che non ha mai avuto ambiguità sull'Ue. Ricordo che quando Giorgia Meloni fondò anni fa il suo partito chiedeva l'uscita dall'euro". Lo dice in un'intervista al Corriere della Sera la segretaria del Pd Elly Schlein, che, fra i vari temi, parla anche della condanna di Patrick Zaki: "E' un verdetto scandaloso, una ingiustizia gravissima. Alla premier e al ministro Tajani chiedo di riferire in Aula" e "si attivino per ottenere la liberazione e la grazia".
Pin It
Stampa

Limiti al divieto di imballaggi monouso

Scritto da Patrizia Toia.

Articolo di Patrizia Toia pubblicato dal Corriere.

Questo è quello che da relatrice ho portato all’approvazione in Commissione Industria ed energia.
A settembre il lavoro riprenderà in Commissione Ambiente e…sarà dura!
Pin It
Stampa

Ripartire dall’Africa

Scritto da Piero Fassino.

Articolo di Piero Fassino pubblicato da Cespi.

E dopo Mali, Sudan, SudSudan, Burkina Faso, anche il Niger è sconvolto da un golpe militare che sovverte l’ordine democratico che dal 2021, con l’elezione del presidente Bazoum, aveva consentito al Paese di imboccare la strada di una lenta, ma costante ripresa economica. Il Sahel si conferma così l’area più critica del continente, resa instabile e turbolenta da dittature militari, attività jihadiste e presenza della compagnia mercenaria russa Wagner.
Pin It