Articoli

Stampa

Le proposte di Italia Viva sulla legge Zan non sono sufficienti per arrivare a una sintesi

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli"Mettere in discussione l'identità di genere o escludere dalle tutele le persone in transizione per noi non è accettabile". Questa la valutazione del capogruppo Pd in commissione Giustizia al Senato, Franco Mirabelli, su alcune delle proposte di modifica del disegno di legge Zan avanzate da Italia Viva. Modifiche che peraltro, dice il senatore dem all'Adnkronos, non bastano per trovare una sintesi nella maggioranza. "Su quelle proposte certamente Lega e Forza Italia non ci arrivano...". Le distanze, è la constatazione di Mirabelli, "restano siderali" e la via maestra resta l'aula il 13 luglio con il testo Zan.
"Intanto -dice Mirabelli all'Adnkronos- io mi aspetto che tutte le forze che hanno sostenuto e votato la legge Zan alla Camera dei deputati difendano il testo che insieme abbiamo voluto. Inoltre, è evidente che mettere in discussione in discussione il tema dell'identità di genere o escludere le persone in transizione dalle tutele, per noi non è accettabile".
Pin It
Stampa

Garantire credito e sostegni alle PMI

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia“Bisogna tutelare le imprese europee e soprattutto le Pmi garantendo credito ed evitando fallimenti di aziende sane. Accogliamo con favore le dichiarazioni della presidente della Bce Christine Lagarde alla commissione Affari economici del Parlamento europeo. Oggi le imprese hanno bisogno del credito come dell'ossigeno perché soprattutto in questo momento rischiamo fallimenti causati dalla mancanza di liquidità di aziende produttive e sane. E' questo che mette a rischio la stabilità della banche, non i debiti pubblici, e per limitare i danni della crisi economica causata dal Covid dobbiamo continuare sulla strada delle politiche espansive e dei sostegni alle Pmi”. E' quanto ha dichiarato Patrizia Toia, eurodeputata Pd e vicepresidente della commissione Affari economici e monetari.
Pin It
Stampa

Stradella-Pavia-Milano, sempre più disagi

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniCosa intende fare Regione Lombardia per risolvere gli annosi problemi della linea Stradella-Pavia-Milano? Lo chiede Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd, con un’interrogazione a risposta scritta, appena depositata, indirizzata alla Giunta e all’assessore ai Trasporti.
“La linea costituisce un importante collegamento tra il territorio pavese e l’area metropolitana milanese, che conta su un’offerta di servizi giornaliera pari a 34 corse, di cui 7 svolte con il bus - fa presente Villani -. Per far fronte alla vetustà della linea e garantire le condizioni di sicurezza del servizio ferroviario, nei mesi estivi del 2020 sono stati svolti interventi di ammodernamento, potenziamento infrastrutturale e messa in sicurezza, per un investimento complessivo di circa 35 milioni di euro in capo a Rfi.
Pin It
Stampa

Milano, alberi hi-tech e ciclabile

Scritto da La Repubblica.

MilanoArticolo di Repubblica.

Una foresta pensile con la copertura dei binari alla stazione Cadorna. E 800mila alberi da piantare intorno a una ciclabile che colleghi Cadorna con l'aeroporto di Malpensa, lunga 72 chilometri nel verde. Così si candida a diventare una "fabbrica di ossigeno" il progetto di infrastrutture green, presentato a Palazzo Lombardia, da realizzare entro il 2026 in tempo per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina.
Il progetto "Fili" - allo studio di fattibilità - è promosso da Regione Lombardia con il Gruppo Fnm, Ferrovienord e Trenord, con l'ambizione di essere "uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa".
Pin It
Stampa

Le proposte di Italia Viva sono irricevibili, non si gioca sulla pelle delle persone

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista di Repubblica a Franco Mirabelli

«La fiducia sulla legge contro l’omotransfobia? Non mi risulta che Draghi abbia intenzione di mettere bocca in questa materia. E poi la proposta di mediazione dei renziani è irricevibile. Non giochiamo sulla pelle delle persone per calcoli di tattica politica». Franco Mirabelli, Vicepresidente del gruppo dem al Senato, sta seguendo in commissione Giustizia il disegno di legge Zan.
Mirabelli, i renziani tradiscono il centrosinistra sul disegno di legge Zan?

Pin It