Articoli

Stampa

Lo stipendio dei parlamentari

Scritto da Erminio Quartiani.

Articolo di Erminio Quartiani.

L'intervento di Piero Fassino sullo stipendio dei parlamentari, cioè sulla dignità dei rappresentanti del popolo e della democrazia che essi incarnano con l'elezione, sembra caduto nel vuoto dell'ipocrisia. Che i parlamentari prendano 4700 al mese, i media l'hanno trattato come una vera e propria notizia, come se Fassino fosse un imprenditore o un professionista che abbia rivelato gli incassi, mentre i dati del suo cedolino, identico a quello degli altri parlamentari, sono, o dovrebbero essere, arcinoti.
Pin It
Stampa

In memoria di Marcinelle, no a barriere e respingimenti

Scritto da Elly Schlein.

"L'8 agosto 1956, un tragico incidente in miniera ha tolto la vita a 262 minatori, di cui 136 italiani, in Belgio. Da allora Marcinelle è diventato il simbolo del sacrificio dell'emigrazione italiana nel mondo e, più ancora, del lungo percorso di lotte sociali per la dignità del lavoro. Nella commemorazione dei 67 anni di quella catastrofe, Marcinelle è stata uno spartiacque nel cammino verso la creazione di un'Europa sociale con diritti comuni a tutti i lavoratori e le lavoratrici". Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein.
Pin It
Stampa

Senza pace c'è solo la fine

Scritto da Matteo Zuppi.

Pin It
Stampa

No al rincaro dei biglietti

Scritto da Arianna Censi.

Articolo di Arianna Censi.

Ieri in assemblea dell’agenzia del TPL abbiamo ottenuto un buonissimo risultato con il voto all’unanimità sul no agli aumenti.
La delibera di Regione Lombardia che obbliga le agenzie del Trasporto Pubblico Locale ad aumentare i prezzi dei biglietti per adeguarli all’ISTAT è arrivata anche quest’anno e avrebbe causato un aumento di 10 cent €.
Pin It
Stampa

Approvato il bilancio di Città Metropolitana

Scritto da Dario Veneroni.

Articolo di Dario Veneroni.

E’ stato approvato, nella seduta consiliare di lunedì 31 luglio, il bilancio 2023-2025 della Città metropolitana di Milano, dopo l’adozione, avvenuta in aula il 26 luglio, e il passaggio in Conferenza metropolitana, giovedì 27 luglio, per il parere dei Comuni.
Pin It