Articoli

Stampa

Una nuova legge elettorale

Scritto da Lorenzo Gaiani.

Lorenzo GaianiArticolo pubblicato da Il Giornale dei Lavoratori.

Con il voto della Camera dei Deputati il 4 maggio in terza lettura il Parlamento ha approvato in via definitiva la nuova legge elettorale, ribattezzata Italicum, che trae le sue origini dall'accordo stipulato nel gennaio 2014 tra Matteo Renzi, allora da poco Segretario del PD, ed il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi a seguito della sentenza 1/2014 della Corte costituzionale che cancellava alcuni aspetti fondamentali della precedente legge elettorale del 2005 soprannominata “porcellum”.
Pin It
Stampa

Approvato l'Italicum

Scritto da Maria Elena Boschi, Ettore Rosato, Marina Sereni, Emanuele Fiano, Lorenzo Gaiani.

Maria Elena BoschiE’ stato approvato, alla Camera dei Deputati e in via definitiva, l’Italicum, con 334 voti favorevoli e 61 contrari. Le opposizioni hanno optato per l’uscita dall’Aula al voto finale. L’Italicum entrerà in vigore il primo luglio del 2016 e sarà applicato solo alla Camera dei Deputati, poiché il Senato dovrebbe essere riformato in senso non elettivo e con funzioni diverse.
Riportiamo qui di seguito alcuni commenti:

Maria Elena Boschi (Ministro delle Riforme): Missione compiuta. Il governo ha mantenuto l'impegno preso con i cittadini. Video della dichiarazione»
Pin It
Stampa

Serve un capitalismo trasparente

Scritto da Matteo Renzi.

Matteo Renzi"Nelle prossime settimane il passaggio sulle sofferenze bancarie e sugli strumenti tesi a rendere il sistema bancario italiano nella stessa situazione degli altri paesi europei troveranno corso e concretizzazione". Così il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, intervenendo all'incontro con gli imprenditori alla Borsa di Milano a Piazza Affari.
In Italia "c'è un tessuto vitale ricco di energia e tenacia che è il sistema imprenditoriale, per il quale la quotazione in Borsa non può essere considerata un doveroso approdo naturale, ma uno strumento per affermare principi di trasparenza e apertura al mondo che sono fondamentali".
Pin It
Stampa

Per un nuovo statuto dei lavoratori

Scritto da Giorgio Napolitano.

Giorgio Napolitano
Intervista a Giorgio Napolitano di Repubblica.

Presidente Napolitano, come ha visto cambiare l'Italia del Primo Maggio, nell'album delle sue tante trascorse celebrazioni della Festa al Quirinale?
"A partire dal 1° maggio del 2007 ho da Presidente visto via via e in modo sempre più drammatico cambiare il quadro di riferimento anche e soprattutto per il mondo del lavoro sotto i colpi della crisi finanziaria globale e poi, sul piano economico e sociale, europea, in particolare nell'Eurozona. E il cambiamento ha avuto come fattore caratterizzante e dominante la perdita di posti di lavoro, l'aumento della disoccupazione, la crisi di occasioni di impiego e di prospettive per i giovani.
Pin It
Stampa

Sulla gestione dell'ordine pubblico a Milano

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele FianoSegnaliamo l'intervista pubblicata da La Stampa a Emanuele Fiano (Responsabile Sicurezza per la Segreteria Nazionale PD) sulla gestione dell'ordine pubblico a Milano durante il corteo no-Expo.

File PDF da scaricare»»

Per seguire l'attività di Emanuele Fiano: sito web - pagina facebook

Pin It