Le nuove politiche abitative

Interventi al dibattito sulle politiche abitative svolto alla Festa PD a Genova.
Il tema delle politiche abitative è spesso rimasto ai margini del dibattito politico, invece, per molte persone è di importanza primaria.
Provo, quindi, a riassumere ciò che abbiamo fatto in Parlamento su questo tema.
Lo scorso anno, infatti, abbiamo fatto una legge per far fronte all’emergenza sociale che si è verificata sul tema dell’abitare che, a mio avviso, è molto significativa e forse non è stata sufficientemente comunicata.
L'ex scuola di Via Fratelli Zoia

Quella sull’ex scuola di Via Fratelli Zoia è un’importante delibera che segna la fine di un percorso portato avanti in questi anni dal Consiglio di Zona 7 che ha lavorato con i cittadini e le associazioni del territorio per il riuso di una struttura storica importante.
Un tempo scuole per tanti di quelli che oggi sono nonni del quartiere e più recentemente luogo di accoglienza per i profughi siriani, sede provvisoria di un centro disabili e location ideale per le attività estive che stanno riscuotendo un grandissimo successo.
La tragedia di via Odazio

Jobs Act, penultimo atto

Articolo pubblicato da Arcipelago Milano.
Stanno uscendo gli ultimi decreti attuativi del Jobs act (legge 183/14). Sembra di poter dire che il Governo Renzi si muove su una tastiera ampia e positiva per i lavoratori, per le imprese e per il sistema istituzionale interessato (pubblico e privato).
L'obiettivo è centrato. Mancando su uno di questi tre terreni la riforma non reggerebbe.
Ora il lavoro sarà più tutelato e attivato, l'impresa più libera e concentrata sull'innovare e competere, le Istituzioni (con una forte regia centrale) potranno concorrere tra loro ed esaltare le specificità (ruolo, missione, efficienza, risultati).
Le riforme approvate in questi mesi

Intervista pubblicata dal mensile Zona Nove di settembre.
Senatore Franco Mirabelli a giorni riparte, dopo la pausa estiva, l'attività parlamentare. Prima di esaminare il piatto forte di settembre, vediamo di fare un sunto di quanto avvenuto negli ultimi mesi. Partiamo dalla Riforma della Scuola, molto contestata da opposizioni e sindacati: quali sono le novità più importanti? Cosa non è piaciuto agli oppositori?
Mi faccia dire, intanto, che anche negli ultimi mesi si è fatto moltissimo e si sono approvate riforme importanti che possono davvero cambiare in meglio le cose.