Human Technopole. Italy 2040

Il progetto per il dopo-Expo e il dibattito sulla stampa di questi giorni.
Una panoramica di quanto pubblicato dai giornali.
Nei giorni scorsi è stato anticipato dal Corriere della Sera il progetto dello “Human Technopole. Italy 2040” o “Milano 2040” (il nome è ancora provvisorio) per il dopo-Expo, in cui si propone di realizzare in 25 anni una strategia di sviluppo delle tecnologie umane. [“Tecnologie per la qualità della vita. Dove c’era Expo, 1.600 scienziati”, Corriere della Sera, 8 novembre 2015 – file PDF]
La Città Metropolitana di Milano

Milano Città Metropolitana
La ex Ss 412 della Valtidone

L’impianto di illuminazione risale a prima del 2001, ai tempi della consegna della strada da parte di Anas alla Provincia di Milano. E' un impianto obsoleto su cui non sono mai stati effettuati interventi strutturali da circa 14 anni.
Il futuro del Cam di via Pusiano a Milano

Qui di seguito i loro commenti:
Ezio Casati: Il futuro del Cam di via Pusiano a Milano è parecchio incerto. La struttura, che ospita minori dagli 0 anni insù affidati alle cure dei servizi sociali con decreti del Tribunale dei Minori, è a rischio chiusura.