Articoli

Stampa

L'eredità dell'Expo, l'Italia verso il futuro

Scritto da Ezio Casati.

Ezio CasatiExpo 2015 si è conclusa con un innegabile successo. Ventuno milioni di visitatori e il vanto di essere riusciti, grazie ad un progetto internazionale dai valori etici alti, a realizzare un'esposizione mondiale unica. Non tutti in Italia avevano scommesso sulla riuscita di questo semestre espositivo a Milano, ed invece lo straordinario impegno della città, della Regione, del Governo e di tutte le istituzioni coinvolte hanno prodotto un risultato importante.
Pin It
Stampa

Tim Cook alla Bocconi

Scritto da Tim Cook.

Tim CookLottare contro i cambiamenti climatici è una priorità a livello internazionale. La crisi climatica ci fa ricordare che i nostri destini sono interconnessi. L'ambiente deve far parte dell'agenda delle aziende, abbiamo la responsabilità e l'obbligo di gestirlo. Abbiamo l'obbligo di fare ciò che è giusto fare. Ecco cosa guida la Apple". Tim Cook, Ceo di Apple, ha parlato agli studenti della Bocconi di Milano in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2015-16.
È stato il suo primo discorso in un'università al di fuori degli Stati Uniti, la sua prima visita ufficiale in Italia.
Pin It
Stampa

L'opera che nessuno voleva è diventata un simbolo ambito

Scritto da Christian Pradelli.

Albero della Vita
Riprendiamo l'intervista a Marco Balich realizzata da per Christian Pradelli MiTomorrow.
Tutti col naso all’insù. Per sei mesi. A vedere lo spettacolo dell’Albero della Vita. Il popolo di Expo, quello degli habitué affezionati, quelli di una sola visita e anche i ritardatari dell’ultimo momento, non si è proprio perso il giro sotto al simbolo della nuova Milano. Si, perché c’è già chi ha ribattezzato l’opera-icona del 2015 come la futura “Torre Eiffel di Milano”. In tutto, trentacinque metri di acciaio, larice e Led. Il suo è stato solo un arrivederci. Come promette anche il papà, Marco Balich, che ha colto l’occasione dei giorni successivi alla chiusura di Expo per togliersi qualche sassolino dalle scarpe.
Pin It
Stampa

L'Albero della Vita simbolo di Expo

Scritto da Giovanni Ambrogio.

Patrizia Toia"Orgoglio bresciano" ha vinto. Il simbolo dell’Expo è lui, l’albero della vita. Non poteva essere altrimenti. Dal Genesi in poi tutto ruota intorno agli alberi.
Il popolo del decumano, quando l'ha visto in fondo al cardo, per giunta in formato elettronico e multicolor, col sonoro incorporato, non ha capito più niente e si è messo a cliccare all’impazzata.
L’Expo non sarà stato completamente inutile se sarà servito a ricordarci la nostra natura originaria e il nostro sogno fondamentale.
Pin It
Stampa

Dal dopo Expo la nostra visione del futuro

Scritto da Matteo Renzi.

Matteo RenziIl premier ha presentato a Milano "Human Technopole. Italy 2040". Video dell'intervento»
“Nell’area dell’Expo ospiteremo un ecosistema di innovazioni, un luogo per ospitare la scintilla della ripartenza. A cominciare dal progetto Italia 2040, declinato su alimentazione e sostenibilità. E lo faremo puntando all’eccellenza”. Il premier Matteo Renzi presenta a Milano il piano per il dopo Expo, e lo fa al teatro “Piccolo” di Milano. “Essere qui – esordisce – è un’emozione particolare, soprattutto perché è il luogo in cui il sindaco Greppi nel 1947 ebbe l’intuizione di ripartire, è il simbolo di una città che ripartiva attraverso la cultura”.
Pin It