Articoli

Stampa

Non avere paura

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele FianoNon avere paura, è questo l'insegnamento che abbiamo ricevuto e che manterremo, ma l'accoltellamento di un cittadino ebreo ortodosso questa sera a Milano fa venire brutti pensieri e fa tornare la memoria agli episodi analoghi in Francia e nel resto d'Europa di questi anni oltre che a quelli di questi giorni in Israele.
Chiaramente serve sangue freddo, aspetteremo le ipotesi degli inquirenti. Ma è ovvio che il pensiero di tutti corre verso un episodio di violenza antisemita.
Pin It
Stampa

Una Chiesa che dialoga e si confronta

Scritto da Lorenzo Gaiani.

Lorenzo Gaiani
Articolo pubblicato su Il Giornale dei lavoratori.

E' inutile dire che sul discorso che Papa Francesco ha rivolto alla Chiesa italiana nel corso del V Convegno ecclesiale nazionale in corso a Firenze si tornerà a lungo: non sono parole di occasione, è una vera e propria Enciclica, sia pure breve ma densissima, rivolta alla Chiesa e al popolo italiano, anzi alle Chiese locali presenti nel corpo vivo del popolo di Dio che è in Italia.
Pin It
Stampa

Muri da abbattere nelle nostre teste

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De BiasiArticolo pubblicato da Lettera43.
Per un muro che cade altri si innalzano. Sono passati 26 anni dalla caduta del Muro di Berlino, da quella notte incredibile e attesa, dalla fine del Checkpoint Charlie, da cui in modi rocamboleschi e drammatici tedeschi dell'Est tentavano il passaggio a Ovest, accolti da familiari da cui erano stati separati nello spazio di una notte, ma anche dal luccichio volgare di case da gioco, bordelli e locali notturni, segno di una libertà che faceva del consumo l'oggetto del desiderio.
Pin It
Stampa

Il ricordo di Luciano Gallino

Scritto da Lorenzo Gaiani.

Luciano GallinoRicordo scritto da Lorenzo Gaiani per Il giornale dei Lavoratori.

Pensando a Luciano Gallino la prima parola che mi viene in mente è “autorevolezza”. Non quella che derivava dai titoli accademici dell'illustre sociologo del lavoro scomparso l'8 novembre, e nemmeno quella dei suoi numerosi e sempre documentatissimi libri, e neppure quella legata alla sua attività di collaboratore dei più prestigiosi giornali nazionali.
Pin It
Stampa

Nimby e Pimby

Scritto da Roberto Pecoraro.

Roberto PecoraroNimby e Pimby potrebbero essere due supereroi dei cartoni animati, in continua lotta tra loro; purtroppo non è così!
Con NIMBY (acronimo inglese per Not In My Back Yard, letteralmente "Non nel mio cortile") viene indicato un atteggiamento, che si riscontra nelle proteste contro opere di interesse pubblico o non, che hanno, o si teme possano avere, effetti negativi sui territori in cui verranno costruite, come, ad esempio, grandi vie di comunicazione, cave, insediamenti industriali, termovalorizzatori, discariche, depositi di sostanze pericolose, centrali elettriche e simili.
Pin It