La Lega non ha portato discontinuità in Regione

Dalle onde gravitazionali alle onde emozionali

Caro lettore, cara lettrice: una breve premessa.
Ciò che troverai narrato nel seguito potrà sembrarti, in alcuni passaggi (spero pochi), noioso.
Durante la lettura, se non interromperai prima della fine, ti chiederai dove voglio andare a parare e come mai riporto tutti questi pedanti dettagli pseudo scientifici.
Mia moglie Daniela (unica lettrice in anteprima delle “cose” che scrivo), senza aver potuto fruire di questa premessa, scritta solo per te, a metà della lettura mi ha proprio chiesto cosa volevo dire, dove volevo arrivare e mi ha candidamente rivelato che lo scritto, sino a quel punto, risultava anche un po’ noioso.
Ciò che troverai narrato nel seguito potrà sembrarti, in alcuni passaggi (spero pochi), noioso.
Durante la lettura, se non interromperai prima della fine, ti chiederai dove voglio andare a parare e come mai riporto tutti questi pedanti dettagli pseudo scientifici.
Mia moglie Daniela (unica lettrice in anteprima delle “cose” che scrivo), senza aver potuto fruire di questa premessa, scritta solo per te, a metà della lettura mi ha proprio chiesto cosa volevo dire, dove volevo arrivare e mi ha candidamente rivelato che lo scritto, sino a quel punto, risultava anche un po’ noioso.
Assemblea Nazionale PD
Il bonus bebè di Regione Lombardia

Registro delle morti materne e la salute delle donne

Oggi è presentata in Senato, a mia firma, la legge che istituisce il registro delle morti materne presso l’Istituto Superiore di Sanità in modo che ci si occupi dei bambini, perché è importantissimo, ma ci si occupi anche un po’ di più anche delle mamme. Non soltanto nella fase delicata del parto ma anche nella fase che precede il parto, quindi nel momento della scelta di avere un bambino fino a quella che segue il parto con le patologie che si caratterizzano come depressione post partum.