Verso la Municipalità

Intervento all'ultima seduta del Consiglio di Zona 7 a Milano.
Grazie Presidente e colleghi Consiglieri, ne approfitto di questa ultima seduta di questa consiliatura, innanzitutto per ringraziare i consiglieri di maggioranza con i quali in questi 5 anni siamo riusciti, anche se a volte con diversità di opinioni , grazie comunque ad un corretto e costruttivo confronto a trovare le soluzioni che ci hanno permesso di migliorare la qualità della vita dei cittadini di Zona 7.
Commissione Parlamentare Antimafia a Milano

Intervento alla Conferenza stampa conclusiva dei lavori della Commissione Parlamentare Antimafia in missione a Milano (video).
Il lavoro che si sta facendo con la Commissione Antimafia e le Università è molto importante. Nei mesi scorsi, con la Commissione Antimafia avevamo già fatto un incontro con i Rettori a Cosenza, mentre a Milano si è svolta la conferenza nazionale dei Rettori.
Il fatto di essere a Milano, dove solo qualche anno fa, parlare di mafia era un elemento di contrasto anche con alcune istituzioni è un dato rilevante.
Milano e l'accoglienza

Intervista a Giuseppe Sala dell'Huffington Post.
“A Milano sull’accoglienza agli immigrati si è raggiunto il limite, ci è già stato chiesto uno sforzo molto grande, si prevede un flusso ancora maggiore e dovremo chiedere al governo una regolamentazione degli arrivi e di rivedere i criteri”. Beppe Sala parla con Huffpost e racconta la sua campagna elettorale. Una campagna che, giocoforza, è nell’occhio del ciclone della sfida politica nazionale tra Matteo Renzi e i suoi oppositori. “Anche qui a Milano si respira come in tutta Italia l’aria di un referendum pro o contro Renzi e questo avrà un peso. Un vantaggio per noi? Lo potremo valutare solo dal clima delle ultime due-tre settimane, gli umori sono molto fluidi”.
Politiche UE per i migranti

La scorciatoia a cui ricorrono in molti per avere rapidamente un po’ di consenso, non pensando agli interessi che inesorabilmente bisognerà poi pagare alle retorica xenofoba.
E’ un circolo vizioso politico che funziona esattamente come quello economico del debito.
Bertinotti? Ha un pezzo di sinistra sulla coscienza

Articolo pubblicato da Lettera43.
Dove eravamo rimasti? Ah sì: la Guidi si è dimessa, scendendo le scale con incedere ora signorile ora da sguattera, come stucchevoli e interminabili commenti giornalistici ci hanno sventolato sotto occhi, i nostri, increduli quasi come le nostre orecchie.
Manco avessimo letto gli elogi di Bertinotti a Comunione e Liberazione, che quella sì che è popolo, mica la sinistra, che non c'è più, dice lui.
Lui che, ricordo, ha contribuito non poco alla di lei scomparsa, almeno nelle forme che tanto gli piacciono.