ASST Melegnano-Martesana, quale futuro

A proposito dell'ospedale di Rho e dell'Oculistica

Il nome "Rhodense" non basta, lo so bene, ma sta lì a dire una cosa precisa: l'ospedale di Rho è punto di riferimento e deve essere una delle due gambe su cui cammina la nuova azienda insieme all'ospedale di Garbagnate, e tutte e due le gambe devono essere solide e camminare in modo coordinato (e non in contrapposizione).
A proposito del Fertility Day

Sostenibilità del Servizio sanitario nazionale e qualità delle cure hanno tenuto banco ieri sera a Milano nel corso della Festa dell’Unità del Pd. Ad animare il dibattito, alla presenza di esponenti di spicco del partito quali la presidente della commissione Sanità del Senato, Emilia Grazia De Biasi, il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, e l’assessore alla Salute del Piemonte Antonio Saitta, è stato il responsabile sanità del Pd, Federico Gelli nell’inedita veste di moderatore. Tra i presenti anche la presidente della Fnomceo Roberta Chersevani. La grande assente per motivi istituzionali è stata la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, impegnata in queste ore a rifare da zero la campagna riguardante il Fertility Day dopo la pioggia di polemiche scatenatasi in questi giorni.
Banche e finanza a Milano e in Europa

Milano e i suoi modelli di legalità

In questi anni, grazie alle inchieste della magistratura e al lavoro delle Commissioni Antimafia milanese e parlamentare (in cui ci si è concentrati molto sull’analisi della presenza delle mafie al Nord), abbiamo capito un po’ meglio non solo che la mafia c’è ma anche che è molto aggressiva e che fa di tutto per non farsi vedere, per cui si crea anche una distanza tra la percezione scarsa che ha l’opinione pubblica del pericolo e la realtà della situazione.