Articoli

Stampa

Cambiare la Costituzione per ridare fiducia ai cittadini

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervista di Campania Notizie (video).

All’incontro di Casapesenna ha detto che “questa è una riforma per mantenere e rinvigorire la democrazia in Italia”.
È evidente che siamo nel pieno di una crisi del rapporto tra i cittadini e le istituzioni e della credibilità delle istituzioni. Questo impone di cambiare e di mettere le istituzioni nelle condizioni di funzionare meglio per rispondere meglio ai problemi che hanno i cittadini e a rispondere a ciò che i cittadini ci hanno detto in questi anni, cioè che la politica è inefficiente e che le istituzioni funzionano male e costano troppo o che i parlamentari sono troppi.
Pin It
Stampa

La somministrazione dei farmaci salvavita a scuola

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi
Intervento in Senato durante la discussione delle mozioni sulla somministrazione dei farmaci.
Questo lavoro è molto più importante di quel che si pensi. Di solito non si discute di simili aspetti perché si ritiene che debbano essere legati ai regolamenti. Però il problema è terribile. Io ho ricevuto, solo in questa settimana, un documento sconvolgente che riguarda un bambino - non faccio nomi naturalmente - di Milano, della mia città. Tralascio di raccontarvi la storia penosissima di questo bambino che aveva crisi epilettiche, a cui hanno dato un farmaco che però la scuola si rifiutava di utilizzare. Pertanto questo bambino è stato mandato in ospedale; gli è stato dato un farmaco per bocca, ma i medici hanno detto che non andava bene.
Pin It
Stampa

Vaccinazione contro il meningococco B

Scritto da Sara Valmaggi.

Sara Valmaggi La Regione renda gratuita la vaccinazione contro il meningococco di tipo B per chi ne faccia richiesta e promuova una campagna finalizzata alla diffusione della corretta informazione sui vaccini che coinvolga i pediatri di libera scelta, i medici di base e tutti gli istituti scolastici. É questo il senso di una mozione depositata oggi in Regione di cui sono prima firmataria.
Oggi è prevista la gratuità solo del meningococco di tipo C e a breve il Governo inserirà nei LEA, i livelli essenziali di assistenza, anche la vaccinazione contro il tipo B.
Pin It
Stampa

Due miliardi in più per la Sanità

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi “I 2 miliardi di crescita del fondo sanitario nazionale sono una buonissima notizia e dimostrano la volontà del Governo di accompagnare la sostenibilità del Ssn e il suo universalismo”. Commenta così Emilia Grazia De Biasi, Presidente della Commissione Sanità del Senato, la manovra presentata dal Governo Renzi in particolare per quanto riguarda la sanità. Secondo la Senatrice, “particolarmente significativa è la finalizzazione per i farmaci oncologici e innovativi e i farmaci contro l’Epatite C.
Ma, a mio giudizio, la novità più rilevante riguarda il personale sanitario con la previsione di una sua stabilizzazione e di nuove assunzioni.
Pin It
Stampa

Novità sul riordino dei giochi

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Sintesi dell'intervento alla presentazione del libro "Giocati dall'azzardo" a cura di PressGiochi.

"Ho visto in anteprima il documento che la settimana prossima il sottosegretario Pier Paolo Baretta porterà in Conferenza Unificata e ci sono elementi di novità rispetto alle proposte che conosciamo oggi". Lo dichiara Franco Mirabelli, senatore del Pd e firmatario del ddl sul riordino dei giochi pubblici, parlando degli interventi proposti in Conferenza Unificata nel testo che verrà presentato dal Governo per l’accordo conclusivo.
Pin It