Intervento al Senato durante l’approvazione della Risoluzione sulla relazione della Commissione Antimafia riguardante le infiltrazioni criminali nel settore del gioco (video).
Il Parlamento ha discusso spesso in questa legislatura del gioco d'azzardo. Abbiamo discusso della lotta alle patologie legate al gioco e della proibizione della pubblicità. Nelle Commissioni competenti sono andati avanti diversi disegni di legge. Lo stesso Governo - lo voglio ricordare a chi evidentemente è stato distratto in questi ultimi anni - ha avviato un ripensamento rispetto al passato delle regole scegliendo di intervenire per diminuire sia la domanda di gioco (intervenendo sulla pubblicità) sia l'offerta di gioco (riducendo il numero delle slot nei locali pubblici, obbligandole al collegamento in accesso remoto per evitare, come veniva detto adesso, che vengano fatti abusi).
Abbiamo, quindi»